C’è una categoria di persone che porta “insalata di frutta” a una cena estiva per sentirsi superiore. Ma ci siamo passati tutti: dopo il terzo morso, capisci che stai mangiando una macedonia con PR ((Public Relations)
Il trucco, allora, è uno solo: fare finta che sia sano, e poi buttarci dentro zucchero, miele, formaggio e perfino menta a tradimento.

Ecco 5 insalate di frutta travestite da scelta leggera ma in realtà degne di un brunch in costume da bagno che non giudica.
Spoiler: metti la feta ovunque e nessuno noterà lo zucchero di cocco sul mango.

🥭 1. Mango, feta e cocco grattugiato

L’equilibrio tra dolce e salato funziona così: prendi un mango maturo, taglialo con l’aria di chi ha letto Kinfolk, aggiungi cubetti di feta fredda di frigo, una spruzzata di lime e una pioggia di cocco grattugiato.
Risultato: un piatto che sembra sano ma ha più zuccheri di un mojito mal calibrato.

🍓 2. Fragole, rucola, aceto balsamico e… scaglie di cioccolato

Il classico trucco da insalata gourmet: rucola per dire “sto facendo detox”, fragole per la fotogenia, e aceto balsamico per farti credere che è tutto equilibrato.
Poi ci metti scaglie di cioccolato fondente e capisci che no, non è un contorno. È un piccolo atto di sabotaggio emotivo. Ma uno buono.

🍒 3. Ciliegie snocciolate con feta e menta

Le ciliegie sono già perfette, ma no: tu vuoi fare “quella cosa sofisticata”.
Quindi le snoccioli, le spargi in una ciotola con menta fresca, feta sbriciolata e un filo d’olio d’oliva.
A quel punto non è più una merenda: è una dichiarazione di guerra alla noia.

🍑 4. Pesche grigliate con miele e formaggio di capra

Se accendi la griglia per una pesca, stai già mentendo al tuo stile di vita. Ma pazienza.
Taglia le pesche a metà, falle caramellare un attimo sulla griglia (o sulla padella antiaderente che usi solo per occasioni speciali), aggiungi un po’ di miele e una cucchiaiata di formaggio di capra.
Servi tiepido e fingi di essere in Provenza.

🍍 5. Ananas, lime, peperoncino e sale rosa (con sorpresa)

Questa è l’insalata che fai quando vuoi che qualcuno dica “che idea originale!”.
Taglia l’ananas, condiscilo con succo di lime, un pizzico di peperoncino e sale rosa dell’Himalaya (ma va bene anche quello che hai in cucina da 3 anni).
Poi ci metti un filo di sciroppo d’agave, che nessuno noterà.
È una bomba tropicale, e no, non è light.

🥄 Conclusione (ma col cucchiaino):

Chiamale insalate, servile in ciotole opache, e nessuno saprà che stai praticamente offrendo dessert a temperatura ambiente.
L’estate è breve, la frutta matura in fretta, e la feta è un potente strumento di depistaggio calorico.
Goditela.

insalata di mango