Roma non è solo archeologia e palazzi barocchi. Per due giorni, il 27 e 28 settembre, la città si trasforma in capitale delle due ruote con Eternal City Moto Show 2025, la manifestazione che porta dentro la Nuvola di Fuksas – architettura futuristica che sembra sospesa nell’aria – l’energia e la creatività del motociclismo contemporaneo.
Oltre 30.000 metri quadrati di esposizione, più di 300 moto da provare, venti Case motociclistiche pronte a svelare anteprime assolute: numeri importanti, ma che da soli non raccontano la portata dell’evento. Eternal City è un villaggio temporaneo, dove la moto diventa non solo mezzo di trasporto ma cultura, stile di vita e linguaggio urbano.
Prove su strada e anteprime mondiali
Il cuore pulsante resta l’area Demo Ride: centinaia di modelli disponibili per i test, dalle classiche naked ai nuovi arrivi come le attesissime Royal Enfield e KTM. Qui la passione diventa esperienza diretta: non semplici esposizioni da guardare, ma manubri da stringere, curve da affrontare, motori da sentire.
Accanto, più di 300 espositori compongono un mosaico di brand storici, designer emergenti, artigiani e artisti internazionali. È la parte più vivace della manifestazione: la fiera come piazza contemporanea, dove tecnologia e creatività si mescolano.
Spettacoli e street culture
Eternal City non si limita al rombo dei motori. Il programma intreccia contest di personalizzazione, esibizioni sportive e performance urbane: skate, basket, show su strada. È la traduzione in chiave romana di una cultura che, dalle officine agli spazi pubblici, porta con sé un’estetica e un’energia riconoscibili.
Un evento inclusivo
La moto, qui, non è solo passione da addetti ai lavori. In programma laboratori per bambini, corsi dedicati alle motocicliste e attività pensate per famiglie. Spazio anche al sociale, con l’associazione Simpatiche Canaglie Roma O.D.V. e il progetto Tutti in moto contro il bullismo, che porta biker e studenti a confronto su temi di attualità.
C’è anche la sicurezza stradale, con il debutto del corso gratuito Biker Reason Safety Theory: un’introduzione alla guida sicura, con oltre 300 iscritti già confermati.
Roma come palcoscenico
Nella cornice visionaria della Nuvola, il contrasto è evidente e affascinante: la struttura disegnata da Massimiliano Fuksas diventa tempio temporaneo del motociclismo, proiettando la tradizione delle due ruote dentro un contenitore urbano e futurista. Un dialogo tra passato e innovazione che si sposa bene con lo spirito dell’evento.

Eternal City Moto Show è più di una fiera: è un rito collettivo che trasforma la città in una comunità a due ruote. Non importa arrivare da biker navigati o da semplici curiosi: per due giorni Roma diventa un laboratorio a cielo aperto di passione, viaggi e condivisione.
