Ci sono oggetti che non sono solo oggetti: diventano il ritmo con cui attraversiamo i giorni. Li appoggiamo sul tavolo, li infiliamo in borsa, li teniamo sul frigorifero come un faro gentile. E quando li apriamo, ci ricordano che possiamo scegliere come stare dentro al nostro tempo: con ironia, con cura, con colore.
Dopo ore di prove incrociate tra scrivanie, zaini, cucine e corridoi, abbiamo cucito un racconto unico che raccoglie tutti i punti di vista della redazione—moda, cucina, viaggi, benessere, cinema, musica, bellezza, casa, salute—intorno a una stessa costellazione di carta e inchiostro.
È qui che entra in scena Akena, con i suoi strumenti per il 2026: Agenda Giornaliera Disegnata Aquilone, agenda settimanali Goccioline “Aperitivo alla Frutta” e Simona Pistorello Terra, i calendari da parete 2026 (Simona Pistorello, Fate le brave!, Le Stordite), le penne a sfera Goccioline (blu, gialla, rosa, rossa, verde), i blocchi Le Stordite (“Mi devo ricordare di…”, “Lista della spesa”) e i tre blocchi magnetici (Mongolfiera/Dolci/Fiori).
Perché la carta conta ancora (per noi)
Scrivere è una forma di presenza. Le pagine assorbono liste, pensieri, appuntamenti; la mano rallenta, l’attenzione si concentra. La vista mensile del calendario allarga il respiro, la vista settimanale dell’agenda ci aiuta a distribuire gli impegni come una playlist ben costruita, la pagina giornaliera è il nostro “primo piano” sulla scena.
Moda: vestirsi di tempo
L’Agenda Giornaliera Disegnata 2026 Aquilone è entrata nei nostri look quotidiani come un accessorio discreto. Ci piace abbinarla per contrasto: trench sabbia, borsa a spalla, sneaker bianca e la penna Goccioline che stacca (rosso per le deadline, verde per i fuori ufficio). Per i fuori-sede, i blocchi Le Stordite (“Mi devo ricordare di…”) sono la nostra backstage list: appunto veloce, strappo pulito, foglietto in tasca. I blocchi magnetici (Fiori/Dolci/Mongolfiera) fanno da “spille” visive su armadietti metallici e moodboard: belli da vedere, utili da prendere.
Cucina: l’aperitivo ben pianificato
Con l’Agenda settimanale Goccioline – Aperitivo alla Frutta prepariamo tre mini-menù stagionali: pochi ingredienti buoni, tempi realistici, una colonna per la “Lista della spesa” Le Stordite che si stacca e si porta al mercato. La vista a settimana ci evita doppioni (basilico preso due volte? Mai più) e ci fa incastrare cotture e impegni. Sul frigo, il blocco magnetico Dolci ricorda il dessert della domenica, mentre il Calendario da parete “Fate le brave!” diventa il nostro “piano editoriale” del menù di casa.
Viaggi: 48 ore senza ansia da valigia
La Giornaliera Aquilone regge benissimo il format “city break”: mezza pagina per le tappe, mezza per gli orari di musei e prenotazioni. Il blocco magnetico Mongolfiera è la nostra packing list universale: strappo, in valigia, via. Con la Penna Goccioline segniamo i momenti liberi (parchi, punti panoramici), E gli orari non negoziabili (treni, check-in). Risultato: zaino leggero, mente leggera.
Benessere: cinque minuti per stare meglio
Mattina e sera, cinque minuti sull’Agenda Giornaliera Aquilone per tre righe di journaling: come sto, un obiettivo, una gratitudine. A parete, il Calendario Simona Pistorello 2026 ci ricorda l’andamento del mese e i micro-rituali (bere acqua, camminare, digital detox). I blocchi Le Stordite, fanno da promemoria gentile: “Mi devo ricordare di… respirare anche quando la giornata corre”.
Cinema: lo storyboard della settimana
La settimanale Simona Pistorello Terra è il nostro storyboard: incipit il lunedì, climax tra mercoledì e giovedì, finale la domenica. Il Calendario da parete 2026 Simona Pistorello diventa la lavagna del regista: post-it, frecce.
Musica: la colonna sonora dei mesi
Ogni mese una piccola playlist appuntata sul Calendario Simona Pistorello. Con il verde segniamo i concerti, con il giallo i momenti di ascolto lungo (cucina, pulizie, scrittura). L’Agenda Goccioline – Aperitivo alla Frutta è perfetta per programmare serate con gli amici: prep, brindisi, chill—ognuno ha la sua riga e il suo colore di penna.
Bellezza: routine che non stressano
Nella settimanale Simona Pistorello – Terra organizziamo la skincare: attivi alternati, maschera il mercoledì, capelli il sabato. Sullo specchio, blocco magnetico Fiori per i promemoria “Mi devo ricordare di… SPF sempre”.
Casa: il command center domestico
Una parete e tutto prende ordine: Calendario “Fate le brave!”, Calendario Le Stordite, blocchi magnetici Mongolfiera/Dolci/Fiori, Lista della spesa Le Stordite. Distanze di lettura chiare, riquadri generosi, magneti comodi.
Salute: prevenzione possibile, un promemoria alla volta
Il Calendario Simona Pistorello è la mappa delle attenzioni: screening, controlli periodici, richiami vaccinali. Sulle note in calce, i numeri utili e gli appunti per parlarne con il medico. Il foglietto “Mi devo ricordare di…” sul comodino aiuta l’aderenza alle terapie: orari, dosi, acqua. (Promemoria importante: le informazioni di prevenzione vanno sempre personalizzate con il proprio medico di fiducia.)
Materiali: come li abbiamo usati
Abbiamo scritto con penne a sfera (le Goccioline), evidenziato, attaccato e staccato fogli. I blocchi con magnete funzionano bene su superfici metalliche (frigo, armadietti, board). Le agende hanno retto borsa, zaino e vapori di cucina senza ondularsi eccessivamente. Il calendario in cucina resta leggibile da due-tre metri: riquadri ampi, grafiche chiare.
In breve: cosa teniamo sempre a portata di mano
- Giornaliera Aquilone per focus quotidiano e journaling
- Settimanale Goccioline – Aperitivo alla Frutta per il menù e le serate
- Settimanale Simona Pistorello – Terra per progetti creativi e routine beauty
- Calendari da parete 2026 (Simona Pistorello / Fate le brave! / Le Stordite) per l’orizzonte mensile
- Penne Goccioline (blu/gialla/rosa/rossa/verde) per il color-coding
- Le Stordite (“Mi devo ricordare di…”, “Lista della spesa”) e blocchi magnetici (Mongolfiera/Dolci/Fiori) per appunti che viaggiano tra frigo, borsa e scrivania.

