La manifestazione si avvale, oltre che dei diversi padiglioni commerciali dove trovare proprio tutto sul settore, di una grande sala per eventi e proiezioni, il Pala BCC, con posti a sedere per circa 3.000 persone, un grande palco e tutte le migliori attrezzature per la proiezione di film, concerti, spettacoli e dove si tengono tutti i grandi eventi di Romics. Visitando i numerosissimi stand all’interno dei padiglioni della Fiera, si potranno trovare tutte le novità, le grandi case editrici, le fumetterie, i collezionisti, i videogiochi, i gadget e incontrare tantissimi autori ed editori. 4 giorni di kermesse ininterrotta con eventi, spettacoli, proiezioni per tutti i gusti, gli incontri con i grandi protagonisti del fumetto internazionale, gli autori, tutte le novità, le mostre. Una edizione che celebra due grandi autrici provenienti da mondi molto diversi, le Romics D’Oro Francesca Ghermandi, grande illustratrice italiana e Akemi Takada, character designer giapponese. A entrambe Romics dedica una mostra che sarà affiancata da ulteriori protagoniste femminili, le eroine della mostra “Donne degli altri mondi”, dedicata alle molteplici  raffigurazioni femminili nei Pulps  fantascientifici e fantasy americani in un’ ampia  panoramica che parte dagli anni ’30. E poi l’appuntamento con il grande cinema, con il Movie Village, le presentazioni dei grandi film dell’anno, e ancora, gli ospiti speciali, gli eventi e i concerti, gli incontri dell’Officina del Fumetto, il cosplay Kids e l’attesissima Gara Cosplay. Inoltre due novità:MANFRED STADER,Street Artist di fama internazionale per la 3D Illusion Street Art, disegnerà sul pavimento, nel contesto della fiera, una pittura anamorfica con straordinari effetti visivi della caduta dell’Enterprise, la nave simbolo della saga di Star Trek.Una voragine si aprirà nel pavimento di ROMICS: è l’Enterprise di Star Trek Into Darkness realizzata da Manfred Stader per Universal Pictures Italia in occasione dell’uscita Blu.-ray e DVD del film e esposta a Romics.Manfred Stader è uno dei maggiori 3D Street Artist al mondo, con opere realizzate in diversi paesi. La sua tecnica si definisce propriamente 3D Pavement Art o Anamorfismo, e consiste nel dipingere una parte di una strada o di un marciapiede con un disegno che sfruttando la prospettiva risulta tridimensionale. Questa tipologia di rappresentazioni artistiche permette al pubblico di interagire con l’opera, di inserirvisi, come mostrano alcuni esempi in cui si può fingere di galleggiare nel vuoto, essere sull’orlo di un precipizio o sulla sommità di un grattacielo.
A Romics per Universal Pictures Italia Manfred Stader dipingerà una delle scene più impattanti di Star Trek Into Darkness, rappresentando la nave Enterprise mentre precipita, vista da uno squarcio nel pavimento della fiera.  I fans della saga e tutto il pubblico di Romics potranno interagire con l’opera, che sarà a Romics per tutta la sua durata, simulando di cadere nella sua voragine nell’ambito di uno scenario suggestivo e fantascientifico.
Altra novità: SERGIO STIVALETTI,maestro di effetti speciali di fama internazionaleterrà sabato 5 ottobre,una master-class su “Gli effetti speciali del trucco cinematografico” ispirandosi ai personaggi degli zombie in WORLD WAR Z. Il celebre maestro di effetti speciali, insieme agli allievi della sua nuova scuola, Rome Cinema Make Up School, offrirà una dimostrazione pratica di make-up cinematografico professionale dando vita a uno zombie.E inoltre la presentazione di Microcinema di Noi, Zagor il film-evento che vede protagonista uno degli eroi più amati del fumetto italiano: Zagor, con la proiezione in anteprima dei primi 10 minuti del film. Fiera di Roma, via Portuense 1645Ingresso NORD INFO:06 93953069  info@romics.it BIGLIETTERIASituata all’entrata Nord della Fiera di RomaBiglietto ordinario feriale giovedì-venerdì €  7Biglietto ordinario sabato e domenica € 9Abbonamento valido per 4 giorni € 18,00Abbonamento valido per 3 giorni (venerdi-sabato-domenica) € 15Abbonamento valido per 2 giorni (sabato e domenica) € 13Biglietto Cosplay € 5Biglietto ridotto € 6 (anziani oltre 65 anni, militari, bambini di età inferiore a 12 anni)Biglietto gratuito per bambini di età inferiore ai 5 anni, invalidi più un accompagnatore.  Orario di apertura al pubblico:Da giovedì a domenica dalle ore 10.00 alle ore 20.00 per tutte le giornate.Le biglietterie rimarranno aperte fino a un’ora prima della chiusura al pubblico