Dal 21 al 24 presso il Teatro Furio Camillo diRoma èin scena Kassandra. Lo spettacolo, adattato e diretto da FrancescaFrascà vede sul palco Serena De Simone, Daniel Plat, Mauro Vizioli, RaffaeleRisoli, Luigia Pigliacelli, Giovanna Donia, Raffaella Zappalà, Diego Deidda. Kassandra la figlia di Ecuba e Priamo, la veggente, attende davanti alla Porta deiLeoni di Micene che il suo destino di morte si compia. Agamennone l’ha condottacon sé da Troia distrutta. Da qui, il racconto, che si ispira a quello piùcelebre di Christa Wolf, scivola all’indietro, fornendo frammenti diun’infanzia femminile, attraversando la guerra di Troia. In scena il ritmodella narrazione porta la protagonista a svelare tutte le finzioni tessute dalsuo Palazzo sulla “questione guerra”, nella nuova società che si va affermando-caratterizzata dalla cecità del recingere, delimitare, censurare- ci mostracome una donna impari a vedere a dispetto della volontà degli dei e degliuomini. Questo è un racconto personale e collettivo, si affollano alla memoriauomini, donne, intrighi, amori, odii ma anche convinzioni, delusioni, dascardinare e affrontare.Recuperando lo sguardo, la voce e i pensieridella sacerdotessa troiana, si comprende il racconto della liberazionefemminile e del bisogno di pace.“Con questo racconto,vado alla morte”.