Il 4 aprile 2014, presso l’Auditorium S.Chiara di Roma in via Caterina Troiani 90 (Torrino Nord), si terrà alle ore 20.30 il Gran Galà Finale, prima edizione del Festival “La rotta del talento”2013-2014, una rassegna di musica dedicata ai giovani talenti. L’idea dell’evento, lanciata il 10 maggio 2013 a Civitavecchia sul Veliero “Signora del Vento”, è organizzata dall’Associazione “Vita Volontari per Vocazione”.

L’iniziativa, che si propone di dare visibilità ai giovani che non hanno opportunità di mettere in luce il proprio talento nella musica, è nata dall’incontro tra Vita Livia Bradascio, Presidente dell’associazione “Vita” e Gianni Errera, produttore-discografico, arrangiatore e socio della “Nova Eventi” che organizza il festival di Castrocaro. Il Gran Galà Finale sarà presentato da Riccardo Mazzanti, Managing Director della Società WIIT, e da Vita Livia Bradascio, presidente di “Vita”, con la regia di Beppe Farina. I finalisti selezionati nelle varie semifinali presenteranno ognuno tre brani editi/inediti e saranno giudicati da una giuria tecnica presieduta da Gianni Errera, e una giuria Sponsor presieduta dalla Banca Mediolanum. Le 2 giurie, supervisionate da dei membri dell’Associazione “Vita”, che garantiranno la regolarità delle singole votazioni, avranno il compito di assegnare la vittoria e tre fasce come: miglior Interprete, presenza scenica e miglior brano. Il  primo posto si aggiudicherà l’iscrizione al festival di Castrocaro.

Per l’occasione verrà presentato il libro “Talento è Vita”, collana di testi e studi de la “Rotta del talento” (edizione Associazione “Vita Volontari per Vocazione”), scritto da Vita Livia Bradascio e Francesco Contento, che tocca temi come identità, dolore produttivo, conversione e talento relazionale. Il contributo simbolico del prezzo di copertina finanzierà le attività in corso dell’associazione. Il libro, che ha la prefazione di Gianni Errera, è dedicato a Papa Francesco.

In collaborazione con: Roma Capitale – Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione X Municipio.

Platinum Sponsor della manifestazione: Banca Mediolanum.

Gold Sponsor: Acqua Uliveto/Rocchetta Acqua della Salute, WIIT S.p.A., Alessandra Ferrari per “Brutta Spose”.

Contribuito allo spettacolo: Beppe Farina regista e scenografo, le associazioni “Sperimentiamo” ed “Idea Danza”, il Baritono Patrizio Gaetano Sbriglione.