Trio Beethoven si è esibito nelle sale più prestigiose del mondo come la Philharmonie di Berlino, il Teatro Colon di Buenos Aires, la Carnegie Hall di New York, il Teatro Monumental di Madrid, il Teatro S. Carlo di Napoli, il Teatro dell’Opera di Roma, la Filarmonica di Monaco di Baviera, la Beethoven Haus di Bonn, il Musikverein e Konzerthaus di Vienna la Federation Hall di Melbourne, Conservatorium di Sidney, suonando al fianco di importanti direttori e con prestigiose orchestre. I tre musicisti dopo essersi conosciuti al Conservatorio di Avellino hanno deciso di costituire un Trio per diffondere un repertorio poco conosciuto e poco vasto. Infatti, per tale formazione, clarinetto, violoncello e pianoforte, non esiste un’ampia letteratura come può vantarla il trio classico (violino, violoncello e pianoforte). Diversi compositori contemporanei, affascinati dalla qualità del Trio Beethoven, hanno scritto composizioni eseguite poi in Festival e Stagioni concertistiche nelle principali città europee e americane. Il Trio ha registrato per la Radio Vaticana, per la Emi – Artis, per la Radio Cultura brasiliana e per la Gramphrecords.
Raffaele Bertolini è tra i clarinettisti italiani più richiesti. Si è esibito da solista con l’Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli, l’Orchestra Sinfonica di Stato del Messico, l’Orchestra Sinfonica di Kosice (Slovacchia), l’Orchestra Sinfonica del Mozarteum di Salisburgo, l’Orchestra Antal Dorati della Bulgaria Diplomatosi presso il Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino con C. Ciociano, si è perfezionato con V. Mariozzi, M. Ferrando, A. Pay e con B. Canino per la musica da Camera. Ha tenuto concerti in diverse formazioni cameristiche in tutta Europa, Giappone, Messico, Brasile, Argentina, Stati Uniti e ultimamente ha registrato i trii di Beethoven per la casa discografica Artis.
Marco Schiavo, nato nel 1973, ha debuttato a Mosca nel 1992 iniziando da allora una brillante carriera concertistica che lo ha portato ad esibirsi in tutto il mondo invitato da prestigiose istituzioni concertistiche: Moscow Symphony Orchestra, Orchestra Teatro S. Carlo di Napoli, Sinfonica del Teatro Petruzzelli di Bari, la Camerata Virtuosi di New York…. esibendosi tra l’altro alla Carnegie Hall di New York, la Filarmonica di Monaco di Baviera (Gasteig), il Teatro Colón di Buenos Aires, l’Auditorium della Radio Cultura a S. Paolo del Brasile, l’Auditorium della RTL di Lussemburgo, il Teatro Monumental di Madrid, la Beethoven Haus di Bonn, Auditorium National di Ottawa, Conservatorium di Sydney, Federation Hall di Melbourne, Mozarteum di Salisburgo…Ha cominciato lo studio del pianoforte all’età di cinque anni conseguimendo il diploma con la lode menzione d’onore al Conservatorio di Avellino con R. Tassinari, e successivamente con F. Scala ad Imola.
Silvano Maria Fusco ha vinto diversi concorsi ed è risultato primo alle audizioni nell’Orchestra dell’Ente Autonomo Arena di Verona, del Teatro dell’Opera di Roma e del Teatro S. Carlo di Napoli. È stato 1° violoncello dell’Orchestra Regionale Campana e del Teatro Verdi di Salerno, del Teatro Vittorio Emanuele di Messina. Si è diplomato col massimo dei voti presso il Conservatorio di Avellino, all’Accademia Stauffer di Cremona con R. Filippini e all’Accademia Nazionale di S. Cecilia con A. Bonucci. Attualmente è componente del Trio Beethoven e suona al fianco di grandi artisti, come Bruno e Franco Mezzena, C. Bruno, P. Amojal, M. Maiskj.
Programma
L. van Beethoven
Trio op.38:
Adagio, Allegro con brio
Adagio cantabile
Minuetto
Andante con variazioni
Scherzo, Allegro molto e vivace
Andante con moto alla marcia, Presto
E. Morricone/N. Rota
Suite di colonne sonore
A. Piazzolla
Adios Nonino
Libertango
Milonga del Angel
La muerte del Angel
Sabato 10 gennaio ore 18.00
PESCARA – Fondazione Pescarabruzzo
Maison des Arts, C.so Umberto I, 83
TRIO BEETHOVEN
La grande tradizione cameristica
Raffaele Bertolini clarinetto
Marco Schiavo pianoforte
Silvano Maria Fusco violoncello
Per informazioni:
www.castelnuovotedescowww.castelnuovotedesco.it – info@castelnuovotedesco.it – tel. +39 3475388836