Sabato 7 maggio prossimo, a Verona è in programma un appuntamento imperdibile non solo per le appassionate di ricamo, ma per chiunque sia “amante del bello”!
Presso il Piccolo Teatro di Giulietta, direttamente collegato al cortile shakespeariano del famosissimo balcone dal quale si affacciava l’eroina d’amore più famosa della letteratura, Casa Cenina, lo store online di riferimento per gli hobby e il craft, e Nora Corbett, celeberrima designer, titolare del marchio Mirabilia, accoglieranno tutte le ricamatrici che hanno aderito all’evento “Wherefore art thou?”… Di cosa si tratta?
Tutto nasce dallo sconfinato – nel vero senso della parola, dato che parliamo di decine di migliaia di appassionate in tutto il mondo – amore per un tipo di ricamo antichissimo: il punto croce! Occasionalmente, queste appassionate si uniscono “virtualmente”, ricamando un soggetto “misterioso”, lanciato da un autore particolarmente amato del settore. L’americana Nora Corbett è decisamente una di questi designer e come “soggetto misterioso” ha scelto Giulietta Capuleti, disegnandola in esclusiva per Casa Cenina e accettando l’invito a incontrare tutte coloro che l’avranno ricamata, proprio a Verona, laddove il mito di Giulietta rivive ogni giorno, sotto gli occhi di migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo.
L’evento, che durerà per l’intera giornata, è gratuito e aperto anche a coloro che non ricamano, ma che, semplicemente, desiderano ammirare un’altra, inedita e particolarissima versione di questa protagonista shakespeariana, che è da sempre un po’ nel cuore di tutti.Presso il Piccolo Teatro di Giulietta, direttamente collegato al cortile shakespeariano del famosissimo balcone dal quale si affacciava l’eroina d’amore più famosa della letteratura, Casa Cenina, lo store online di riferimento per gli hobby e il craft, e Nora Corbett, celeberrima designer, titolare del marchio Mirabilia, accoglieranno tutte le ricamatrici che hanno aderito all’evento “Wherefore art thou?”… Di cosa si tratta?
0575421407 | www.casacenina.it