Se esiste un elettrodomestico circondato da un’aura di benessere e salute, di sicuro è l’estrattore di succo. Fa una cosa sola: estrae il succo di frutta e verdura, invitandoci a berne di più. Come facevano e fanno le centrifughe. Cambiano, però, le modalità: la centrifuga separa la parte liquida da quella solida grazie all’elevata forza centrifuga ottenuta per rotazione ad alta velocità del cestello contenente gli alimenti. L’estrattore, invece spreme, lentamente, grazie a una vite perpetua che preme gli alimenti contro le pareti del filtro. Ideale Slow Juicer di Severin (il brand tedesco che  ci rende più facile la vita): salutari succhi di frutta e verdura, freschi sorbetti e gelati, deliziose marmellate, polpa di pomodoro e altro ancora attraverso micro setacci in acciaio inox. La pulizia è estremamente facile in quanto i componenti smontabili si possono lavare tranquillamente in lavastoviglie.

estrattore severin

Ma una spremitura delicata richiede più tempo e soprattutto scordatevi di mettere carote, cetrioli e mele intere dentro un estrattore: per estrarre bene i succhi e ritrovarsi con pochissimo scarto, frutta e verdure devono essere tagliate a piccoli pezzi. Se siete impazienti per natura e le vostre esigenze lo richiedono, usate in alternativa, la Centrifuga professionale Severin: succhi di frutta e verdura pronti in pochi secondi nel contenitor BPA-free con separatore di schiuma, capacità ca. 500 ml e beccuccio salvagoccia in acciaio inox come  corpo, setaccio e lama. Motore silenziosissimo e facilità di pulizia grazie anche alla spazzola in dotazione.

Allora per il vostro bicchiere di benessere, estrattore o centrifuga? A voi la scelta!