Tra le maestose Dolomiti, il 6 luglio 2014 si disputa la Mezza Maratona Alpe di Siusi (Seiser Alm/Südtirol), dove si allenano i maratoneti del Kenia. Offerte per gli amanti della corsa.

 

Fatica, adrenalina, emozione. La brezza tra i capelli, la forza dei muscoli, la curiosità di esplorare. L’altipiano più grande d’Europa è un reticolato di percorsi che si snodano tra boschi, masi e praterie al cospetto delle imponenti Dolomiti (Patrimonio Mondiale UNESCO), dove la passione per la corsa si mescola con lo stupore per i paesaggi che si delineano davanti agli occhi di atleti e corridori. Siamo nell’area vacanze Alpe di Siusi, una palestra open air ideale per gli amanti dello sport e per chi vuole prepararsi per gare e competizioni. Il mese del running è senza dubbio luglio, quando i 180 km che compongono i 20 tracciati ad alta quota del Running Park Alpe di Siusi (8 di questi raggiungono cime dai 1.800 ai 2.300 metri, gli altri 12 tra i 900 e i 1.100 metri) vedono sfrecciare i migliori maratoneti keniani, che scelgono questo angolo di paradiso terrestre per allenarsi (dal 29 giugno al 13 luglio 2014). Quassù ci sono infatti le condizioni ideali, per clima e altitudine, per mettere alla prova muscoli e abilità, migliorare la resistenza.

I maratoneti partecipano con tutti gli appassionati della corsa alla “Mezza Maratona Alpe di Siusi”, che si disputa il 6 luglio su un percorso di 21 km, con 600 metri di dislivello. Si corre tra le vette di Sasso Piatto, Sasso Lungo, Denti di Terrarossa e Sciliar, con partenza e arrivo a Compaccio.

L’evento è certificato “going…GreenEvent” dalla Provincia Autonoma di Bolzano, segue cioè criteri ecosostenibili nell’organizzazione e nella programmazione, nel pieno rispetto e tutela dell’ambiente. Per informazioni sulle iscrizioni si rimanda al sito www.alpedisiusi.info/running . Inoltre, quest’anno per la terza volta saranno presentati al pubblico i nuovi modelli dell’abbigliamento running e delle collezioni di scarpe da running dell’anno 2015. Per tutti coloro che vogliono testarli lungo i tracciati del Running Park Alpe di Siusi, l’appuntamento è per il 27 e il 28 luglio con Alpe di Siusi Running EXPO.

Gli atleti keniani, vincitori di tantissime gare internazionali, che si alleneranno all’Alpe di Siusi e che parteciperanno alla Mezza Maratona del 6 luglio sono: Caroline Jepchirchir Chepkwony (classe 1985), prima classificata nella Maratonina Roma Ostia del 2014,  Lawi Kiptui (1993), quarto nella Semi-Marathon International de Nice del 2014, Titus Kwemoi Masai (1989), secondo nella Venice Marathon del 2012, Patrick Kipyegon Terer (1990) vincitore dell’ultima Prague International Marathon, Mercy Jerotich Kibarus, quinta ai mondiali di mezza maratona di quest’anno, vincitrice della Maratona di Venezia lo scorso anno.

Con l’offerta Alpe di Siusi Running Week dal 29 giugno al 6 luglio (con arrivo la domenica) e dal 5 luglio al 12 luglio (arrivando il sabato), si gode di una vacanza di 7 giorni al prezzo di 6 all’insegna dello sport e il relax. Le proposte comprendono la quota di iscrizione e il pacchetto gara per la Mezza Maratona Alpe di Siusi, il Libretto Running Park Alpe di Siusi per seguire utili consigli per godere al meglio dei tracciati di running e scegliere i più adatti alle proprie predilezioni, la Combi Card 7 per utilizzare per tutta la settimana senza pensieri la Cabinovia Alpe di Siusi, autobus e Nightliner, e un rigenerante bagno di fieno così da sciogliere la muscolatura, rendere più attiva la circolazione e rilassarsi dopo gli allenamenti in un letto all’aroma di natura.

Prezzi da 422 euro a persona per tutta la settimana, in camera doppia e mezza pensione in hotel, da 430 euro per 2 persone in appartamento, da 320 euro a testa in agriturismo in stanza doppia con colazione.

www.alpedisiusi.info