Fibre Fashion Show. L’Italia strizza l’occhio alle Filippine con una kermesse di 3 giorni a Roma. Una manifestazione imperdibile  per presentare l’eco-moda e i tessuti filippini realizzati con fibre come la Pina, l’Abaca e la Banano, utilizzate per la moda haute couture e pret-à-porter, oltre a numerosi accessori.
L’evento (promosso dall’Ambasciata della Repubblica delle Filippine a Roma nella persona dell’Ambasciatore Virgilio A. Reyes Jr., organizzata dalla ENFID, associazione internazionale delle associazioni filippine, nella persona della Sig.ra Marie Luarca-Reyes e dalla società Les Artistes nella persona di Michele Piacentini, Patrocinata dal Comune di Roma e voluta dall’Assessorato alle Politiche Sociali e Commerciali) ha un triplice scopo. 
Sociale, in quanto volto ad incrementare la produzione filippina incoraggiando presso i contadini, i metodi di coltivazione sostenibile. Culturale: la kermesse attraverso sfilate e presentazioni, vuole illustrare un exursus storico dei tessuti utilizzati già da tempo per le cerimonie locali. Economico perchè mira a stimolare designer e imprenditori a utilizzare delle fibre mai viste prima.
Una manifestazione che ha tutte le caratteristiche di integrazione multi-etnica e apertura dei rapporti economici e culturali con l’Italia. Saranno presenti infatti, i più importanti stilisti filippini e i maggiori produttori tessili filippini. Si comincia giovedì 17 ottobre con una serata esclusiva al Circolo Ufficiali della Marina Militare per proseguire dal 18 al 20 ottobre, all’Arancera di Via delle Terme di Caracalla.