Esce il 6 novembre nelle sale italiane l’atteso “Interstellar” diretto e scritto da Christopher Nolan. Ambientato in un futuro prossimo, la pellicola racconta la missione di una squadra di esploratori che intraprende la missione più importante della storia dell’umanità: un viaggio nella galassia per scoprire se gli uomini, nel disperato tentativo degli uomini di preservare la propria estinzione, potranno avere un futuro tra le stelle. Protagonista il talentuoso Matthew McConaughey che interpreta il ruolo centrale di Cooper.

“Per me, l’esplorazione dello spazio rappresenta l’estremo assoluto dell’esperienza umana”, dice Nolan. “Per un regista, la straordinarietà di pochi individui selezionati che si spingono oltre i confini della specie umana, verso l’ignoto o dove possono eventualmente arrivare, fornisce una risorsa infinita di opportunità”.

Al di là dei limiti insiti in questa rischiosissima avventura interstellare, Nolan rivela che quello che alla fine muove il film, è la vicenda umana. Al centro del film emergono le relazioni nell’ambito di una particolare famiglia. Nel tentativo di rappresentare lo spazio in modo realistico, i realizzatori si sono basati sulle teorie del fisico teorico Kip Thorne riguardo la possibilità di viaggiare tra vari sistemi solari attraverso un cunicolo spazio-temporale. Usando le teorie gravitazionali reali di Thorne, il suo team degli effetti speciali sono stati in grado di plasmare i buchi neri con una risoluzione altissima ed una precisione scientifica pertinente più di quanto non fosse mai stato tentato in precedenza.

Il cast stellare di “Interstellar” include anche l’attrice premio Oscar Anne Hathaway, l’attrice candidata all’Oscar Jessica Chastain, Bill Irwin, l’attrice premio Oscar Ellen Burstyn, il candidato all’Oscar John Lithgow, il premio Oscar Michael Caine e Casey Affleck.