Hanno reso immortali alcune delle scene più romantiche della storia del cinema, diventando nell’immaginario collettivo la “coppia perfetta”. Per il 61% degli italiani infatti Jack e Rose, i protagonisti del celebre film “Titanic”, vincitore di ben 11 premi Oscar, sono la coppia più amata della storia del cinema. Una combinazione perfetta di passione (65%), sacrificio per la propria amata (54%) e coraggio per sfidare insieme le avversità (49%) che ha letteralmente fatto sognare, ma soprattutto innamorare, milioni di persone in tutto il mondo. Sul secondo gradino del podio invece si sono piazzati Johnny e Baby (53%), i ballerini di “Dirty Dancing”, e Sam e Molly (48%) protagonisti di “Ghost”. Tra le qualità più apprezzate dagli italiani nelle coppie apparse sul grande schermo ci sono la forza irresistibile dei giochi di sguardi (50%), il romanticismo di un gesto galante (45%) e la tenera complicità tra gli innamorati (42%).

E’ quanto emerge da un’indagine condotta dal Boccadamo Lab, l’Osservatorio dell’omonima maison di gioielli attento a scovare le tendenze nazionali e internazionali in fatto di bellezza, realizzata attraverso un monitoraggio online mediante metodologia WOA (Web Opinion Analysis) sui principali social network – Facebook, Twitter, YouTube – Blog e Communities interattive, coinvolgendo circa 2000 persone tra i 18 e i 55 anni, al fine di eleggere la coppia più amata dagli italiani nella storia del cinema.

Ma per quali motivi Jack e Rose sono riusciti a entrare nell’immaginario collettivo come coppia più amata della storia del cinema? Oltre al connubio perfetto tra passione (65%), spirito di sacrificio (54%) e coraggio nel contrapporsi alle rigide tradizioni e alle imposizioni famigliari (49%), secondo gli italiani il rapporto tra i due protagonisti di Titanic è stato reso immortale dalla scena clou del film, quando Leonardo DiCaprio chiede a Kate Winslet di sporsi dalla prua del transatlantico: “Ti fidi di me?” (77%). Altro momento scolpito nella memoria del grande pubblico è quello della dirompente passione che esplode tra i due protagonisti in un’auto stipata nella stiva della nave (62%). Al terzo posto infine si è piazzata la scena nella quale Rose viene ritratta da Jack in uno splendido quadro che la vede senza veli (56%).