Imperdibile il concerto che si svolgerà lunedì 30 aprile (ore 20.30), a Roma, nella Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica per festeggiare la Prima Giornata Internazionale UNESCO del Jazz. Protagonisti del concerto (ingresso gratuito) tre fra i più importanti musicisti del jazz internazionale: Danilo Rea al pianoforte, Enzo Pietropaoli al contrabbasso e Jeff Ballard alla batteria. Ma perchè la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO in collaborazione con l’Università IULM – Facoltà di Interpretariato – Sede di Roma, la Jando Music e la Fondazione Roma-Arte-Musei, hanno organizzato l’evento?La musica è lo strumento di comunicazione per eccellenza, e il jazz ha una marcia in più. Non solo per la sua fantastica estemporaneità ma soprattutto perchè nasce (all’inizio del ‘900) dall’incontro tra la cultura africana e quella europea per diffondersi in tutto il mondo. Per questa straordinaria capacità del jazz di fondere culture diverse, l’Unesco ha deciso di celebrare il 30 aprile di ogni anno la “Giornata Internazionale del Jazz” in tutto il mondo.Un evento unico, dunque, di riflessione culturale. Che durerà una notte intera. Perchè dopo il concerto all’Auditorium prenderà vita una straordinaria trasmissione radiofonica su Rai Radio 1, dedicata al jazz. Una trasmissione in libertà che dagli studi di Saxa Rubra (dall’1.05 alle 4.00 del mattino) rinnoverà l’importanza della radio nella diffusione di una forma musicale che ha cambiato la storia del mondo.