Il problema non è cucinare.
Il problema è farlo ogni giorno, quando fuori piove, sei stanco, il frigorifero ha l’eco e l’unica cosa che vuoi è un piatto caldo che ti ami per primo.
È qui che entra in gioco il meal prep — quell’arte apparentemente noiosa che in realtà è un atto di cura differita: oggi cucino, domani mi ringrazio.
E ottobre è il mese perfetto per cominciare: le verdure cambiano colore, il forno torna in attività, e la voglia di “qualcosa di buono” prende finalmente il posto del “qualcosa di freddo, veloce e randomico”.
🥣 Zuppe e vellutate: l’equivalente culinario di una coperta
Fai una bella pentola di vellutata (zucca e carota, patate e porri, lenticchie e cavolo nero). Congelane metà, metti l’altra metà in frigo.
La puoi scaldare in 3 minuti, arricchire con crostini, semi, parmigiano, oppure usarla come base per un piatto più ricco.
🍚 Riso e cereali: cuoci una volta, usa tre
Fai cuocere una porzione abbondante di riso integrale, farro o cous cous.
Lunedì lo mangi con verdure, martedì ci fai una bowl con feta e semi, mercoledì diventa un tortino gratinato con un uovo sopra.
Il meal prep non è ripetizione, è strategia narrativa.
🧊 Polpette, burger vegetali e sformati: i supereroi del freezer
Prepara polpette di ceci, lenticchie, o anche semplicemente verdure grattugiate e uova. Congelale crude, cuocile al momento.
Oppure sformati di cavolfiore, patate, spinaci: perfetti da tagliare a fette, mettere in frigo e riscaldare quando la voglia di cucinare ha preso ferie.
🥗 Ingredienti jolly già pronti
- Verdure cotte al forno (melanzane, zucca, peperoni)
- Uova sode
- Hummus o salsine
- Yogurt bianco intero
- Frutta secca e semi
Con queste 5 cose, anche una tortilla dimenticata in dispensa può trasformarsi in cena.
🧺 Il trucco? Preparare meno di quanto pensi
Non devi cucinare per l’intero esercito prussiano.
Tre preparazioni base, due contenitori belli, un’idea flessibile della cena, e il tuo ottobre ha già un piano alimentare più solido della tua agenda personale.
E se non hai voglia?
Compra un pane buono, apri una zuppa confezionata decente, scalda una coperta.
Anche quello è meal prep. Solo che si chiama self-care.