C’è un momento dell’anno in cui i pomodori iniziano a sospettare di non essere più i protagonisti, e al mercato arrivano i veri attori del finale: fichi e uva.
Dolci, succosi, sensuali se li guardi bene. E no, non servono solo per decorare tavole da rivista o nutrire vespe vendicative.
In questo articolo li trattiamo da star vere, costruendo un mini-menù completo — antipasto, primo e dolce — che li rende utili, buoni e (soprattutto) non sprecati.
🥗 ANTIPASTO
Crostini con fichi freschi, caprino e timo limonato
Ingredienti:
- Pane rustico (meglio se “di recupero”, tostato)
- Caprino fresco o altro formaggio cremoso
- Fichi maturi, a spicchi
- Timo fresco, limone grattugiato, pepe nero
Procedimento:
Tosta il pane. Spalma il caprino. Aggiungi fichi. Profuma con timo, limone e una spolverata di pepe.
Sembra un piatto da brunch costoso, ma è solo magia da fruttivendolo.
💡 Pro tip: Se i fichi sono molto dolci, aggiungi una goccia di aceto balsamico vecchio. Equilibrio perfetto.
🍝 PRIMO
Pasta corta con uva rossa, rosmarino e pancetta croccante
Ingredienti:
- Pasta tipo fusilli o mezze maniche
- Uva rossa senza semi (o tagliata e privata dei semi)
- Pancetta affumicata a cubetti
- Rosmarino fresco, olio evo, pepe
Procedimento:
Salta la pancetta con poco olio finché croccante. Aggiungi gli acini d’uva tagliati a metà e rosmarino. Spegni il fuoco.
Cuoci la pasta, manteca con il condimento e un filo d’acqua di cottura.
Risultato: dolce/salato/salvia/rosmarino → pasta poetica.
💡 Variazione vegetariana: sostituisci la pancetta con tofu affumicato sbriciolato o nocciole tostate.
🍮 DOLCE
Fichi arrostiti al miele con crumble veloce di pane vecchio e noci
Ingredienti:
- Fichi tagliati a metà
- Miele, cannella, scorza di arancia
- Pane raffermo sbriciolato
- Noci tritate
- Yogurt greco o panna montata (facoltativi, ma fortemente consigliati)
Procedimento:
In forno o padella antiaderente, arrostisci i fichi con miele e spezie. A parte, tosta il crumble di pane e noci con un filo di burro.
Servi tutto insieme con qualcosa di cremoso accanto.
💡 Bonus antispreco: puoi usare pane integrale, brioche secca o anche fette biscottate sbriciolate.
🍇 In sintesi?
Fichi e uva non sono solo frutta.
Sono il saluto col sorriso dell’estate, che se ne va lasciandoti un piatto pieno.
Menu con pochi ingredienti, zero sprechi e molto effetto wow, da proporre anche agli amici più “fighetti” (pun intended).