MOTODAYS AL VIA! Il Salone della Moto e dello Scooter si prepara all’inaugu razione della sua ottava edizione – Domani, giovedì 3 marzo, alle 10.30 il taglio del nastro con il pilota del mondiale Superbike Davide Giugliano
Si stanno per accendere i motori dell’ottava edizione del Salone della Moto e dello Scooter in Fiera Roma: domani – giovedì 3 marzo – alle 10.30 avverrà il tra dizionale taglio del nastro alla presenza dell’amministratore unico Mauro Mannocchi. A sottolineare la connotazione anche sportiva di Motodays, sarà presente il pilota ufficiale Ducati del mondiale Superbike Davide Giugliano, reduce da un ottimo terzo posto nel round di apertura, sul circuito australiano di Phillip Island, soltanto domenica scorsa.
Nel 2015 l’immatricolato di moto con cilindrata superiore a 50cc ha mostrato in Italia una crescita del +9,6% rispetto al 2014. In particolare le motociclette hanno registrato una crescita del +14,4%. Dati importanti, che testimoniano una ripresa e una ce
ntralità del settore per il Paese e quale sia il ruolo insostituibile delle due ruote come strumento individuale per la
mobilità sostenibile , afferma Mauro Mannocchi Amministratore Unico di Fiera Roma, che aggiunge: Motodays è l’anima di questo settore, il luogo di incontro di passione e ragione, le due motivazioni che hanno portano oltre 170.000 italiani ad acquistare una moto nuova che si è aggiunta ad un parco circolante senza il quale le città italia ne sarebbero paralizzate dal traffico automobilistico. E a questi cavalieri moderni e intelligenti che Fiera Roma dedica l’edizione 2016 di Motodays”
Motodays, che sarà aperto da giovedì 3 a domenica 6 marzo, significa vivere i «giorni della moto» in tutte le sue declinazioni. Grazie alla
presenza delle principali Case motociclistiche sarà possibile vedere e toccare con mano tutte le novità del 2016: dalle moto stradali alle supersportive, dagli scooter alle maxi-enduro: dalla bavarese BMW alle italiane Ducati e SWM, dall’ austriaca KTM alle giapponesi Honda, Kawasaki, Suzuki, Yamaha, dalla taiwanese Kymco all’inglese Triumph, fino alle americane Victory e Indian e l’elettrica Zero ma anche la rinata Italmoto, che svelerà un’anteprima. Svariati anche i marchi rappresentati, come Harley-Davidson. Motodays è anche un viaggio nel mondo degli accessori, dell’ abbigliamento e dei caschi, con gli ultimi ritrovati in tema di sicurezza e –
perché no? – per essere sempre alla moda: numerose le aziende di abbigliamento e accessori presenti, tra cui Tom Tom, che ha scelto Motodays per presentare un’anteprima nazionale. Un totale di oltre 400 aziende su 52.000 metri quadri di aree interne, mentre 30.000 mq saranno dedicati alle prove delle novità e 25.000 per gli show e le esibizioni. Confermati, infatti, i freestyler e gli stunt, con una novità: sarà presente la regina delle acrobazie su due ruote, la francese Sarah Lezito.