La Commissione di Selezione per il film italiano da candidare all’Oscar® istituita dall’ANICA, su invito della  “Academy of Motion Picture Arts and Sciences”, riunita davanti a un notaio e composta da Natalia ASPESI, Nicola BORRELLI, Gianni CANOVA, Tilde CORSI, Daniele LUCHETTI, Olivia MUSINI, Andrea OCCHIPINTI, Nicola PIOVANI e Stefano RULLI, ha designato “NON ESSERE CATTIVO” di Claudio Caligari a rappresentare il cinema italiano alla selezione del Premio Oscar® per il miglior film in lingua non inglese.

L’annuncio delle nomination è previsto per il 14 gennaio 2016, mentre la cerimonia di consegna degli Oscar® si terrà a Los Angeles domenica 28 febbraio 2016.

1995, Ostia. Vittorio e Cesare hanno poco più di vent’anni e non sono solo amici da sempre: sono “fratelli di vita”. Una vita di eccessi: notti in discoteca, macchine potenti, alcool, droghe sintetiche e spaccio di cocaina.

Vivono in simbiosi ma hanno anime diverse, entrambi alla ricerca di una loro affermazione. L’iniziazione all’esistenza per loro ha un costo altissimo e Vittorio col tempo inizia a desiderare una vita diversa: incontra Linda e per salvarsi prende le distanze da Cesare, che invece
sprofonda inesorabilmente. Si ritrovano qualche tempo dopo e Vittorio cerca di coinvolgere l’amico nel lavoro. Cesare, dopo qualche resistenza, accetta: sembra finalmente intenzionato a cambiare vita, frequenta Viviana (ex di Vittorio) e sogna di costruire una famiglia insieme a lei. Ancora una volta però il richiamo della strada avrà la meglio sui suoi propositi.

Nonostante le continue cadute dell’amico – e anche a dispetto delle discussioni che deve affrontare con Linda su questo punto – Vittorio non abbandonerà mai veramente Cesare, in virtù del legame fortissimo che li unisce e nella speranza di poter guardare al futuro con occhi nuovi. Insieme.