Oggi, nello Spazio della Roma e Lazio Film Commission alla Festa del Cinema di Roma, Francesco Cinquemani (direttore artistico) e Luca Lianza (direttore organizzativo) hanno incontrato la stampa per una breve presentazione della II edizione dell’OstiaFilmFestival – Festival Internazionale del Cinema di Ostia (giugno 2010), nato con l’intento di promuovere le migliori pellicole italiane e internazionali e la creatività di giovani artisti e che ha come filo conduttore il tema del Viaggio, in tutte le sue possibili declinazioni, dall’interiore all’esteriore, dall’accettazione dell’altro, al superamento delle difficoltà e differenze. Francesco Cinquemani ha illustrato alcune novità di rilievo della II edizione, come l’istituzione di un “Premio Mario Monicelli” e l’aggiunta, alle 5 sezioni della prima edizione: ANTEPRIMA (lungometraggi del panorama italiano e internazionale), ITALIANA (per omaggiare registi e attori nazionali che si sono distinti nelle ultime stagioni e dare spazio a pellicole indipendenti penalizzate dalla distribuzione), ULTRAVISIONI (sezione sperimentale dedicata alla fiction televisiva più innovativa e originale del panorama internazionale, alla computer grafica e alla video arte), DERIVE (documentari di alta qualità, di recente produzione e di durata variabile) e ORME (esposizioni di fotografia, arte pittorica e opere realizzate con tecnica mista) sul tema del viaggio, di una serie di workshop e incontri, una sezione dedicata ai cortometraggi comici, con una giuria presieduta dall’attore Roberto Ciufoli e di due speciali retrospettive, una dedicata al regista Umberto Lenzi, regista-icona di innumerevoli successi del cinema italiano anni ’70, autore di Sandokan, inventore del «Mondezza» e regista feticcio di Quentin Tarantino, e una speciale dedicata alle pellicole italiane girate sul litorale romano diretta dal regista Stefano Tummolini, già autore del sorprendente film “Un altro pianeta” con Antonio Merone, interamente girato a Capocotta (Ostia). Luca Lianza ha indicato le diverse location nella quali si articoleranno gli eventi del Festival, il Cineland, con le sue 14 sale cinematografiche, la Biblioteca Elsa Morante, e il Porto Turistico di Roma. Ma l’obiettivo è aggiungere altre due location prestigiose sul territorio: il Castello Giulio II e l’Anfiteatro Romano di Ostia Antica. www.ostiafilmfest.com