Taste? Mai nome fu così azzeccato per una quattro giorniall’insegna dell’alta cucina in versione assaggio. Sono state oltre 50.000 leporzioni servite durante la prima edizione di Taste of Roma. Una formula che siconferma vincente anno dopo anno: dal 26 al 29 settembre, nei giardini pensilidell’Auditorium Parco della Musica, dodici fra i migliori ristoranti della cittàproporranno tre piatti speciali studiati per l’occasione con ingredienti localie stagionali a un prezzo compreso tra i 4 e i 6 euro.Un viaggio itinerante che darà al pubblico l’opportunità di sperimentare piùcreazioni, permetterà di vivere la cucina gourmet in maniera spensierata, manon approssimativa, leggera, ma non superficiale, e fornirà a ogni singolovisitatore la possibilità di divertirsi a costruire il proprio menu, giocandocon i 36 piatti proposti.Ad affiancare Brand Events Italynell’organizzazione di Taste of Roma, un importante partner internazionale:Electrolux, leader mondiale nel settore degli elettrodomestici eapparecchiature professionali, che ha scelto il circuito dei Taste Festivalseuropei per comunicare e divulgare la cultura e i valori del proprio brand versoil grande pubblico. Tasteof Roma (www.tasteofroma.it), ,“porterà in tavola” i grandichef della città e il pubblico potrà curiosare nelle loro cucine divertendosiad assaggiare, sperimentare e osservare come nascono famose ricette. Quattordicigrandi Chef uscirannodai loro prestigiosi ristoranti e per quattro giorni lavoreranno “gomito a gomito” per deliziare i palati diappassionati e curiosi, mettendo a disposizione del pubblico piattifirmati, showcooking e corsi di cucina,incontrare i loro fans, svelare loro segreti e ricette, e, perché no,divertirsi cucinando a cielo aperto! Maquali saranno gli chef che cucineranno a Taste of Roma 2013? Da Francesco Apreda, executive chef delRistorante Imàgo dell’Hotel Hassler, a HeinzBeck del ristorante La Pergola (Rome Cavalieri); da Cristina Bowerman, anima e genio creativo di Glass Hostaria, a Roy Caceres del ristorante Metamorfosi;da Danilo Ciavattini dell’Enoteca LaTorre, nella nuova prestigiosa dimora di Villa Laetitia, a Arcangelo Dandini dell’Arcangelo; e poi ancora Andrea Fusco del ristorante Giuda Ballerino, Stefano Marzetti executive chef del Ristorante Mirabelle (SplendideRoyal), Giulio Terrinoni dell’AcquolinaHostaria e Angelo Troiani delConvivio Troiani.Dopo ilgrande successo di Milano, anche a Roma l’Associazione dei Jeunes Restaurateursd’Europe gestirà un inedito Pop UpRestaurant in cui si alterneranno quattro chef (un laziale e tre outsider)per una sorpresa “fuori porta”: LucaCollami del Ristorante Baldin, chef genovese innamorato della sua città edella cucina di mare, e il toscano FilippoSaporito, quarantunenne senesedoc del ristorante La Leggenda dei Frati,presenteranno il loro menu nelle giornate di giovedì 26 e venerdì 27; mentre nel weekend 28 e 29 saràpossibile gustare i piatti di GiuseppeIannotti cuoco rivelazione del Kresios di Telese Terme (BN) e Daniele Usai del Ristorante Il Tino diOstia.Tra le novità: Il Lab, vero e proprio laboratorio di cucina artigianale che incollaborazione con Coquis, Ateneo Italiano della Cucina, permetterà ai più curiosidi scoprire (e carpire) i segreti dell’arte dell’impasto; e la Wine&Spirits Academy con la guidadel team Trimani, la storica enoteca romana con due secoli di storia:imperdibile una sosta fra un piatto e l’altro per degustare ottimi vini esperimentare originali abbinamenti. Taste of Roma, oltre ai ristoranti, coinvolgerà anche altreeccellenze romane: un’importante selezione di botteghe storiche e artigianalidove i grandi artisti del gusto lavorano con passione ingredienti di altaqualità per offrire ai propri clienti prodotti unici. Per citarne alcuni: LaTradizione, realtà storica romana, salumeria e gastronomia raffinata con oltre400 tipologie di formaggi e 150 di salumi; Otaleg, gelateria che utilizzamaterie prime eccellenti, con gusti particolari come gorgonzola e pomodoro;DOL, La Bottega del Gusto, che sostiene la produzione ecosostenibile diprodotti tipici locali; e poi ancora birrifici, pastifici e molte altre novitàper una nuova edizione sempre più coinvolgente.Tanteoccasioni gustose a Taste of Roma anche grazie a Opel e ai suoi “Percorsi delGusto”: viaggi ideali alla scoperta di botteghe gastronomiche, antiche osteriee nuovi templi dello street food e di tanti produttori di eccellenzaselezionati dai più influenti blogger della Capitale che si esibiranno nellospazio Opel in speciali showcooking a beneficio del pubblico presente. Il tema dellasana alimentazione è un focus per i Taste Festival: ecco perché anche a Tasteof Roma non poteva mancare, dopo Milano, la collaborazione con Dr. Schär, azienda altoatesina leader in Europa, che da oltre 30 anni offre esperienzae qualità nella produzione di alimenti gluten free. Grazie alla collaborazione con Dr. Schär a Taste of Roma 3 dei ristorantipartecipanti presenteranno nel loro menu un piatto adatto anche a chi soffre diintolleranze al glutine, utilizzando proprio i prodotti DS Gluten free. Sitratta di Glass Hosteria, Imàgo all’Hassler e l’Arcangelo. Gli chef dei treristoranti, insieme ad altri ospiti ed esperti, terranno workshop e show cooking per informare correttamente il pubblicosulla celiachia e sul fatto che gli ingredienti senza glutine possono essereutilizzati per una cucina sana e leggera, senza rinunciare al gusto e allagioia della tavola.E perfar vivere appieno l’esperienza outdoor e gustarsi in relax ottimi cibi egrandi vini, anche quest’anno EMU arrederà le aree verdi di Taste: pezzi unicie particolari che solitamente si ammirano negli showroom o in allestimentispeciali a disposizione del pubblico in un contesto informale e di specialeconvivialità. Questa edizione di Taste of Roma sarà ancora più‘social’ grazie a restOpolis, il servizio per la prenotazione online diristoranti totalmente gratuito che garantisce una vera e propria esperienzaculinaria 2.0.L’App permetterà agli ospiti di Taste of Roma diessere sempre aggiornati su eventi e menu e di usufruire di specialiagevolazioni per la prenotazione dei ristoranti convenzionati, per coinvolgeregli appassionati della buona tavola in un AfterTaste imperdibile! www.tasteofroma.it