Lo YogaFestival torna a Roma dal 16 al 18 settembre, nei giardini di una villa a due passi da San Pietro: workshops e conferenze con i migliori Maestri d’Europa, spettacoli musicali e un buffet bio. L’Hotel Capo d’Africa e il Visconti Palace Hotel accolgono i viaggiatori nel relax dei roof, la residenza Palazzo Scanderbeg nella quiete degli appartamenti privati.

Diciamo addio al traffico, ai mezzi pubblici e al caos: per settembre c’è un’idea diversa per vivere Roma. Per tre giorni la “città eterna” sarà la capitale dello yoga e si potrà godere dei suoi scorci e atmosfera nel verde e nella tranquillità di una villa storica affianco Gianicolo, circondata da un parco sovrastante la Basilica di San Pietro: dal portico che costeggia il giardino all’italiana, tra i pini e il verde degli orti, si staglia la cupola michelangiolesca. YogaFestival Essential è: i migliori insegnanti di yoga, tanti seminari, conferenze e spettacoli musicali, un buffet biologico, l’ombreggiato parco della villa per rilassarsi, incontri con scuole e centri olistici, una libreria con testi specializzati.

Se si vuole cominciare la giornata con una bella passeggiata prima dello yoga, il Festival è raggiungibile anche a piedi con tre bei itinerari dall’Hotel Capo d’Africa, dal Visconti Palace Hotel o da Palazzo Scanderbeg. Per il tappetino no problem: si potrà noleggiare gratuitamente una volta arrivati.

YogaFestival Essential
Torna a Roma dal 16 al 18 settembre 2016 lo YogaFestival, manifestazione tra le più importanti del settore a livello europeo e la più seguita in Italia fra gli appassionati dell’antica disciplina. Alla sua nona edizione, quest’anno è completamente rinnovata: si chiamerà YogaFestival Essential, un nome che sottolinea la volontà di un ritorno all’essenza dello Yoga e corrisponde ad una nuova formula.
Per garantire tranquillità e concentrazione, ma anche facilità nel raggiungere il luogo, è stata scelta una location nel cuore di Roma: la splendida Villa Piccolomini, una delle ville storiche più affascinanti della città. Pur trovandosi in centro, affianco al Gianicolo, è dotata di un ampio e silenzioso parco con vista emozionante sulla Basilica di San Pietro e di due grandi spazi (Pavillons) per la pratica che possono ospitare fino a 100 persone.

Qui si riuniranno per tre giorni i massimi esponenti della disciplina italiani e non solo, per offrire la profondità di un ritiro Yoga urbano. Maestri spesso non facili da incontrare in città, che terranno più di un seminario e daranno spazio a momenti di incontro con i partecipanti. Alcuni nomi: Gabriella Cella, Bo Forbes, Philippe Djoharikian, Antonio Nuzzo, Walter Thirak Ruta, Piero Vivarelli, Monica Bertauld, David Sye, Stewart Gilchrist, Dario Doshin Girolami.

Il biglietto di ingresso darà diritto alla tessera associativa di YogaFestival, e permetterà di frequentare un numero illimitato di seminari. Per i partecipanti sarà attivo un buffet gratuito dalle 10.00 alle 18.00 offrirà spuntini, bibite e pasti rigorosamente bio. Prenotazioni esclusivamente online sul sito; esibendo la ricevuta stampata si riceverà un braccialetto colorato che permetterà di accedere a tutto. Per chi vuole partecipare solo a 1 workshop c’è l’ingresso “plus”, mentre per chi volesse solo avvicinarsi con curiosità all’argomento, informarsi e godere dell’atmosfera e della splendida location, c’è l’ingresso “basic” che permette l’ingresso a tutto tranne che ai workshop e al buffet.
www.yogafestival.it
Via Aurelia Antica 164

Hotel Capo d’Africa – Via Capo d’Africa 54 – 00184 Roma
Telefono 06.772.801 – Fax 06.772.80801
E-mail: info@hotelcapodafrica.com – Internet: www.hotelcapodafrica.com

Visconti Palace Hotel – Via Federico Cesi 37 – 00193 Roma
Tel. 06.3684
E-mail: info@viscontipalace.com – Internet: www.viscontipalace.com

Palazzo Scanderbeg – Piazza Scanderbeg 117 – 00187 Roma
Tel. 06.8952.9001
E-mail: info@palazzoscanderbeg.com – Internet: www.palazzoscanderbeg.com