Per più di un mese, fuori dalle sale, l’Auditorium si trasforma in un “villaggio metropolitano” scintillante di addobbi e luminarie, corredato di mercatino natalizio, mostra-mercato, area giochi, pista di pattinaggio.  All’interno, da martedì 11 a domenica 23 dicembre, Le Cirque Invisible trascinerà il pubblico nel mondo visionario di Victoria Chaplin e Jean-Baptiste Thierrée. Il grande anzi unico puparo Mimmo Cuticchio pianterà le tende per la sua prima residenza artistica voluta da Musica per Roma. Imperdibile. Claudio Baglioni (dal 26 al 30 dicembre e il 2 e 3 gennaio), nell’ormai consueto appuntamento con il pubblico romano all’Auditorium, riproporrà il suo straordinario repertorio.  Per i più piccini (e per i più nostalgici) c’è il ritorno di Cartoon Heroes, una sarabanda attraverso le musiche e le storie dei mitici protagonisti dei cartoni animati. Sempre per i bambini, il 29 dicembre, la musica di Ciajkovskij incontrerà la favola di Hoffmann nello spettacolo Schiaccianoci e il re dei topi dell’Open Trios. E ancora i due cicli di incontri destinati ad avvicinare i bambini al mondo musicale: BioArmonKids e Ri-Creazione Musicale. Infine, gli appuntamenti natalizi per eccellenza: la ChiaraStella dell’Orchestra Popolare Italiana il 5 e 6 gennaio e il Roma Gospel Festival, da giovedì 20 a lunedì 31 dicembre, con la possibilità di trascorrere la mezzanotte in compagnia del Monica Lisa Stevenson Gospel Choir. Scopri tutta la programmazione dell’Auditorium Parco della Musica su www.auditorium.com