Bentornata alla stagione in cui porti il pranzo da casa come atto di autoconservazione mentale, economica e gustativa.
Solo che:
- ti sei stufata della pasta fredda con tonno (nel 2019 era già un no)
- non hai voglia di fare il meal prep di un personal trainer
- vuoi aprire il tuo contenitore e pensare “mi voglio bene”, non “sono in punizione”
Ecco allora tre giorni di schiscetta felice: flessibile, colorata, sana senza essere ossessiva.
Con ingredienti veri, combinazioni utili e zero sbatti emotivo.
🔁 LA BASE: cereale + proteina + verdura + condimento “che consola”
Giorno | Cereale | Proteina | Verdura | Extra “mood booster” |
Lunedì | Bulgur | Ceci croccanti | Zucchine grigliate | Salsa tahina + menta |
Martedì | Riso integrale | Uovo sodo + feta | Pomodorini + spinacini | Olio al basilico + semi tostati |
Mercoledì | Farro | Pollo arrosto sfilacciato (o tofu) | Peperoni al forno | Hummus + scorza di limone |
💡 Tutto si può scambiare, mescolare, riusare.
🍽️ Condimenti che ti fanno venire voglia di vivere
- Yogurt + curry + succo di limone → cremoso e speziato
- Pesto leggero di rucola → energizzante
- Aceto balsamico + olio evo + senape → il classico che funziona
- Crema di avocado + lime → mood “oggi mi merito tutto”
📦 Come assemblare (senza sbagliare contenitore)
- Usa una box con due scomparti (o barattoli impilabili) per evitare il famoso “tutto ha lo stesso sapore”
- Conserva i condimenti a parte e aggiungili al momento
- Infiltra sempre qualcosa di croccante (semi, mandorle, pane a cubetti) per evitare la noia
🧠 Perché funziona davvero
Hai già risposto alla domanda “cosa mangio domani?”
- Non ti deprimi davanti al cibo
- Ridi in faccia alla pausa pranzo monotona
- Puoi anche mangiarla sul balcone e sentirti in vacanza (per 12 minuti)