Piaceri che vanno oltre l’arte culinaria perchè stimolano sensazioni profonde, per un’esperienza sensoriale difficile da dimenticare. Così le Associazioni turistiche di Tirolo, Scena, Tesimo-Prissiano, Naturno-Plaus, Castelbello-Ciardes, l’Azienda di Soggiorno di Merano e la società Merano Marketing, hanno pensato bene di organizzare per il secondo anno consecutivo un evento culinario che celebra i sapori e i luoghi di questa terra: Stelle Malghe Castelli. Iniziata lo scorso 18 maggio, la seconda edizione culminerà il prossimo 6 settembre, per la gioia dei buongustai.I protagonisti di questo viaggio attraverso i piaceri del palato e non solo, sono cinque chef stellati: Anna Matscher (Ristorante Zum Lowen, Tesimo -BZ), Andrea Fenoglio (Ristorante Sissi, Merano), Alois Haller (Ristornate Castel Fragsburg), Jörg Trafoier (Kuppelrain di Castelbello) e Gerhard Wieser (Hotel Castel di Tirolo).  Teatro dell’abilità e talento dei Nostri, cinque leggendari castelli sparsi nel meranese e altrettante malghe, testimonianza di una radicata cultura contadina. La novità di quest’anno, infatti, è che gli chef, oltre ad aver ideato con l’équipe delle malghe, un piatto che sarà proposto per l’intera stagione estiva, accompagnano i commensali durante l’escursione guidata che precede il pranzo. Come la splendida giornata gourmet dello scorso 24 luglio. La nostra passeggiata inizia dal ridente paesino di Tesimo, a sud di Merano. Che ricco di un’ampia offerta ricettiva accoglie i suoi ospiti in un’atmosfera di tranquillità e di cultura. Ci accompagna Anna Matscher, unica donna tra gli chef premiati dalla Michelin. Così durante l’amena “passeggiata” tra boschi, ruscelli e mulini ottocenteschi, Anna si racconta con simpatia e semplicità. Da venticinque anni gestisce con il marito (che per la cucina ha rinunciato al suo lavoro di bancario) il ristorante Zum Lowen (www.zumloewen.it). Grazie all’impegno e alla passione dopo dieci dall’attività finalizzata ad un’elaborazione in chiave moderna dei piatti della tradizione, ottiene un stella Michelin.  “Troppo presto”, dice, quasi stupita del suo successo. Un successo conquistato in cucina. Perchè Anna rifugge gli onori della cronaca:”Penso, continua, che una cuoca debba stare in cucina. Non certo davanti alle telecamere”. Infatti il suo “spettacolo” lo prepara nella cucina della Locanda Natz di Plazzoles (tel.0473920938) dove, dopo aver gustato un ricco aperitivo in un antico maso e percorso il tratto finale della nostra escursione (tre ore), arriviamo per godere del panorama mozzafiato e dell’impareggiabile accoglienza della famiglia Lochmann che da anni gestisce la locanda. Appena arriviamo Anna si mette all’opera. Sbirciamo in cucina. Tutto è pronto per dare voce agli ingredienti (selezionati e a chilometro zero). Fra qualche minuto sarà in tavola il risotto ai tre pomodori. Una sinfonia di sapori fatta di tre diversi tipi di pomodoro (tipico della zona e di coltivazione antichissima), riso e scampi (freschissimi). Altrettanto gustoso il piatto che Anna ha concertato con il diciannovenne figlio del padrone di casa, tagliatelle fatte a mano con sugo di coniglio (l’idea è nata perchè i contadini dei masi vicini allevano conigli).  Dulcis in fundo (è proprio il caso di dirlo) il dessert che sarebbe piaciuto a Andy Wahrol. Perchè prima di assaporare noi “vediamo” un quadro pop: una coppia di canederli impastati con pane raffermo e ricotta quark (non fermentata) riempiono lo sfondo bianco del piatto mentre un bicchierino “rovescia” una spettacolare spuma di lamponi e pennellate decise mostrano la dolcezza dei frutti di bosco. Il momento della degustazione, quando pieni di aspettative, affondiamo la forchetta, è la fusione perfetta di gusto, natura e convivialità.  Informazioni e biglietti
Associazione Turistica Tirolo
Via Principale 31 – 39019 Tirolo
tel. +39 0473 923314
info@dorf-tirol.it
Associazione Turistica Scena
Piazza Arciduca Giovanni 1/D – 39017 Scena
tel. +39 0473 945669
info@schenna.com
Associazione Turistica Tesimo-Prissiano
Frazione Prissiano 54 – 39010 Tesimo
tel. +39 0473 920822
info@tisensprissian.com
Associazione Turistica Castelbello-Ciardes
(prenotazioni: lu-ve ore 15-17)
tel. +39 0473 624193
info@kastelbell-tschars.com
Informazioni: Ass. Turistica Naturno
Via Municipio 1 – 39025 Naturno
tel. +39 0473 666077
info@naturns.it
Azienda di Soggiorno di Merano
Corso Libertà 45 – 39012 Merano
tel. +39 0473 272000
info@merano.eu Prossimi appuntamenti Le serate di galadomenica, 12 agosto 2012 a Castel Castelbello
giovedì, 6 settembre 2012 a Castel Pienzenau,Merano Escursioni con i cuochi stellatilunedì, 6 agosto 2012 Rifugio Parete Rossa
(con Andrea Fenoglio – Merano)
lunedÍ, 20 agosto 2012 Maso Linthof
(con Jörg Trafoier – Naturno)