Un epilogo degno di una stagione piena di successi. Un concerto strepitoso diretto dal Maestro Francesco La Vecchia, ha concluso la stagione 2012-2013 dell’Orchestra Sinfonica di Roma. Ma la monumentale Sinfonia n. 7 di Shostakovich dedicata al terribile assedio di Leningrado e depositaria di tutte le speranze di un popolo vessato dal Raich durante la seconda guerra mondiale, è stata presentata domenica 19 maggio in un forma assolutamente inedita.Attraverso la proiezione di un visual mapping short film realizzato da Andrea Giansante con il contributo registico di Tiziano Panici e il supporto tecnologico di Andrea Carfagna, il pubblico dell’Auditorium Conciliazione ha vissuto un’esperienza multisensoriale senza precedenti. Grazie alle tecniche digitali e all’enorme capacità comunicativa della musica sinfonica, immagini e note hanno raccontato di paesaggi russi fatti di steppa e di neve, di guerra e rivoluzioni, ma anche di speranza e di cieli azzurri. Fino all’apoteosi con l’ultimo movimento.Un’esperienza unica ma che speriamo si ripeta. Perchè il concerto è stato realizzato nell’ambito del progetto OPERA 2.0 che mira proprio ad un nuovo modo di “vedere” la musica. E di amarla!




