C’è sempre quella persona.
Colleziona esperienze, oggetti, ricordi, gadget tech, libri mai letti e accessori da cucina che tu non sai nemmeno come si accendono.
Quando arrivi a pensare “regaliamogli una carezza”, è ora di cambiare approccio.

Ecco una guida natalizia pensata per chi ha già tutto, ma che forse non ha ancora ricevuto qualcosa che sorprende davvero: il regalo giusto.
Non utile. Non scontato. Non inutile. Solo: azzeccato.

🎧 1. Un abbonamento a qualcosa di bellissimo
No piattaforme note. Qualcosa che non ha già.

  • Audiolibri (perché non legge mai davvero, ma ascolta tutto)
  • Riviste indipendenti (cartacee, di nicchia, bellissime)
  • Masterclass su argomenti assurdi (tipo “fare il pane selvatico” o “scrivere haiku in tram”)

Perché funziona: regali tempo di qualità, non roba.

🛌 2. Un cuscino termico con semi di ciliegio
Sì, suona strano. Ma una volta che lo provano sul collo dopo una giornata davanti al pc, ti fanno un monumento.
Ha il potere magico di far sentire coccolati senza troppa intimità forzata.

🌱 3. Una pianta da adottare (ma con personalità)
Non una pianta qualsiasi. Una con:

  • nome
  • cartellino con caratteristiche emotive
  • vaso esteticamente tollerabile

Tipo: “questa è Elda, ama la luce e le canzoni tristi”.
Chi ha già tutto non ha ancora una pianta che fa ridere.

🎲 4. Un gioco da tavolo assurdo per adulti intelligenti e un po’ cinici
Tipo: Dixit, Azul, Exploding Kittens (ok, meno cinico ma molto divertente).
Regali esperienze da salotto, mica plastica.
Bonus se porti anche tu la prima volta, così eviti le istruzioni.

📦 5. Un oggetto che migliora lo spazio, non l’ego
Esistono:

  • diffusori di oli essenziali senza luci disco
  • vassoi da bagno in legno dove mettere libro e tè
  • luci notturne magnetiche da attaccare dove vuoi

Funzionano. Non urlano “ho fatto un regalo”, ma risolvono problemi invisibili.

✍️ 6. Una lettera vera + un francobollo d’epoca
Scrivi una lettera. Stampala.
Aggiungi un francobollo vintage o artistico. Metti tutto in una busta di carta spessa.
Consegna a mano o per posta.

Regali presenza emotiva + oggetto fisico da conservare.
Chi ha già tutto, di solito ha dimenticato come ci si commuove.

🧾 7. Un regalo che non è un oggetto: una promessa scritta
Stampa una “gift card” fai da te con una promessa concreta:

  • Ti cucino io per una settimana
  • Ti presto la mia casa in montagna
  • Ti porto in un posto segreto

Non costa nulla. Ma vale moltissimo.
E no, non è una scappatoia, è la forma più alta di cura consapevole.