In Ritratto di Marcel Proust, saggio brillante di Edmund White (nato a Cincinnati nel 1940, romanziere, critico letterario e saggista, professore di scrittura creativa alla Princeton University), l’autore ritrae con la sua consueta maestria la figura di un uomo e di un artista complesso ma anche contraddittorio. Genio scostante, Marcel Proust era un instancabile mondano, assiduo frequentatore dei salotti più in voga e delle feste più esclusive, dai quali trasse ispirazione per vicende e personaggi del suo romanzo, Alla ricerca del tempo perduto. Capace di infliggersi un ferreo isolamento a causa dell’asma che lo affliggeva, Proust trascorreva interi giorni a letto nella sua stanza rivestita di sughero e impiegò gli ultimi anni della vita a scrivere e riscrivere ossessivamente il suo capolavoro.White racconta dapprima la storia di un ragazzo introverso e passionale: la fatale attrazione per i libri, il rapporto con i genitori, i luoghi che ritorneranno trasfigurati nella Recherche, i primi amori. Si sofferma in seguito sull’uomo ambizioso alla ricerca di onori e di buona reputazione, sulla difficile convivenza con l’omosessualità e con i diversi compagni che costelleranno la sua vita. La parte conclusiva del saggio è incentrata sulle dinamiche e gli accadimenti che porteranno alla genesi e alla pubblicazione del suo libro-fiume, un autentico monumento del ’900 letterario.“Proust emerge come il supremo compositore dello spirito.” Prosegue l’autore: “Leggiamo le sue storie di castità e lussuria, virtù familiare e vizio sociale, non come dei resoconti di fatti, ma come delle favole.”Ritratto di Marcel Proust
di Edmund White
Prezzo € 18,00
Editore Lindau