Una storia millenaria, una delle sette meraviglie del mondo moderno, paesaggi incantevoli, una posizione eccezionale tra Oriente e Occidente, tante sono le affascinanti ragioni che rendono la Giordania un luogo speciale. Si tratta di uno dei pochi luoghi al mondo dove convivono in armonia gli opposti: una meraviglia naturale, come il Mar Morto e una meraviglia opera dell’uomo, come la città di Petra.  In Giordania tutto fluisce con spontaneità e si respira nell’aria un’esemplare atmosfera di tolleranza e rispetto: il deserto e il mare, le tracce della dominazione romana e la grandiosità ottomana. La Giordania continua ad evocare l’idea di una terra ricca e misteriosa, una perla nel deserto che lentamente è diventata uno dei paesi più avanzati del Medio Oriente. Hostelsclub.com propone un tour che tocca tre città, molto diverse tra loro, ma paradigmatiche del mix unico di civiltà e fascino, con soggiorni in ostelli low cost.
 Si inizia da Amman, capitale del paese, città multietnica e cosmopolita. Un po’ come Roma, Amman sorge su sette colli, gli “jebels”, che identificano i sette quartieri della città. Sul colle più alto (che tocca quasi i 1000 metri) si trova la cittadella, un’antica acropoli romana, ristrutturata nel Medioevo, dalla quale si può contemplare la pianura intorno con un panorama da togliere il fiato. I contrasti si fanno subito notare: l’eco di un clacson rimbomba e si confonde con il vocio di una preghiera, le suonerie dei telefoni cellulari si amalgamano con le grida dei mercanti, i grattacieli svettano sulle eleganti architetture delle moschee… tutto si mescola. Si può soggiornare al Farah Hotel (http://www.hostelsclub.com/hostel/hotelfarah), ostello nel centro di Amman, ideale per i backpackers e con prezzi a partire da 5,70 euro.
Ecco poi Aqaba, unico porto marittimo della Giordania, conquistato con grande fatica all’Arabia. E’ il territorio di Lawrence d’Arabia nella guerra contro i turchi, ed è diventato un famoso luogo di villeggiatura, amato per le spiagge di sabbia bianca e l’acqua turchese. In queste acque trasparenti lo snorkeling e le immersioni sono un vero e proprio must e chi non ama bagnarsi può sempre affittare un battello dal fondo di vetro per ammirare la barriera corallina. Il soggiorno al Darna Village (http://www.hostelsclub.com/hostel/darnavillage), con splendida piscina, parte da soli 9 euro a persona al giorno, con colazione continentale o araba inclusa.
 E come non passare per la mitica Petra, città misteriosa per eccellenza, così viva nell’immaginario collettivo? Un alone magico la avvolge dalla notte dei tempi, e la sua storia recente narra di come nel 1812 lo svizzero Burckhardt, travestito da beduino, riuscì ad arrivare in questo luogo circondato da gole scoscese e abissi impenetrabili. Il rosso della terra, il giallo e il verde della vegetazione contrastano meravigliosamente con i monumenti di ogni tipo, letteralmente scavati nella roccia. Tracce di una civiltà sparita nel nulla, i nabatei, dei quali restano anfiteatri, tombe e il famosissimo monastero di Petra. Questo imponente tempio, patrimonio dell’UNESCO, è una costruzione davvero unica: basti pensare che é stato costruito “al contrario”, vale a dire dalla testa ai piedi. Essere a Petra regala la sensazione di essere in viaggio tra i confini più magici e remoti della terra. E per riposare dopo aver faticosamente salito i 788 scalini che conducono al monastero, un ottimo ostello a Petra è il Cleopetra Hostel (http://www.hostelsclub.com/hostel/cleopetrahostel). Si trova nel centro della cittadina di Wadi Mousa e i prezzi partono da 12,15 euro a persona a notte.