Si dice che per essere bravi in cucina sia necessaria la passione…l’abilità vien cucinando. Lo sa bene l’Azienda veneta CUOREdi che firma una linea di prodotti buonissimi, genuini e di alta qualità per fare di una manciata di ingredienti un capolavoro. Lo sappiamo anche noi di Agoranews che nella cucina della nostra redazione abbiamo provato le fantastiche miscele CUOREdi. I risultati? Strepitosi. Per la facilità, la varietà delle ricette e la creatività emergente. E poi volete mettere l’emozione di realizzare pagnottelle invitanti con MISCELA PER PANE, MISCELA PER PANE ALLA SEGALE RICCO DI SEMI, MISCELA PER PANE ALLE ERBE AROMATICHE, MISCELA PER PANE CON FARRO.
Dovete solo aggiungere acqua in cui avete fatto sciogliere il lievito secco attivo (lo trovate all’interno della confezione). A questo punto su una superficie piana, oppure in una ciotola, impastate la miscela per 5/10 minuti, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciatelo lievitare per cira un’ora in luogo tiepido e coperto e coperto da uno strofinaccio umido o avvolto nella pellicola. Lavorate nuovamente l’impasto, create le forme desiderate e lasciate lievitare, in luogo tiepido, per altri 30/40 minuti coperte. Quindi infornate a 200° per circa 20/30 minuti (a seconda delle dimensioni delle forme create).
Non solo pane. Con la MISCELA PER PIZZA BIO abbiamo realizzato un favoloso piatto mediterraneo con salsa di pomodoro e mozzarella. Una delizia. E la MISCELA PER PIZZA AL KAMUT BIO ha accolto pomodorini e origano per un ‘esperienza sensoriale a 360°. Per un gusto migliore, un aroma più deciso e morbidezza, usate il LIEVITO MADRE CUOREdi. Focaccie, pane e pizze vi ringrazieranno. E anche i vostri ospiti. Vi è venuta l’acquolina in bocca? Allora che aspettate, scoprite il mondo CUOREdi e date spazio alla vostra creatività.