Clandestini”. E se succedesse a noi? Sotto i riflettori del Teatro de’ Servi ancora risate impegnate, con un tema sociale di grande attualità. Dal 10 al 29 marzo, la nuova commedia di Gianni Clementi ci presenta uno scenario grottesco e in qualche modo apocalittico che ci proietta, extracomunitari noi, nell’Africa del futuro. I ruoli si invertono, le domande si capovolgono, ma le risposte –quelle giuste- restano sempre le stesse.
Continente nero, anno 2031. Il mondo infine è andato a gambe all’aria. Ruoli ed equilibri economici si sono capovolti. In una sorta di “ritorno al futuro” la crisi petrolifera già in corso ai giorni nostri degenera e lo scenario si delinea inquietante. Tocca a noi occidentali sbarcare sulle coste dell’Africa, diventata la terra promessa, in cerca della fortuna ormai sperperata in patria.
Una commedia che travolge e coinvolge, contemporaneamente rivelatrice, emozionante ed esilarante perché in fondo non c’è nulla di più divertente nella vita, che le avventure della vita stessa. Protagonisti della pièce teatrale sono Andrea Perrozzi, Marco Cavallaro, Antonia Renzella ed Alessandro Salvatori. Il cast, diretto dalla dinamica regia di Vanessa Gasbarri, darà vita ad uno spettacolo di rara intensità, in cui comico e drammatico si fondono in una commedia cinica ed irriverente, fatta di battute esilaranti e di tagliente comicità tipica della penna di Gianni Clementi.
DAL 10 AL 29 MARZO 2015
Teatro de’ Servi – Via del Mortaro, 22 (Via del Tritone) – Info: 06.6795130 www.teatroservi.it
Prezzi dei biglietti: Platea Intero € 20 – Ridotto € 16 / Galleria Intero €17 – Ridotto € 14
Spettacoli dal martedì al venerdì ore 21 – Sabato ore 17.30 – 21.00 – Domenica 17.30 – Lunedì riposo