Le vacanze sono, immancabilmente, sempre troppo brevi e sembra impossibile riuscire far rientrare nei giorni che si hanno a disposizione tutte le cose che si desidererebbe fare e vedere. La Sardegna, per esempio, propone un’offerta molto vasta :dal soggiorno in coppia a quello pensato per famiglie, dalla proposta relax a quella più orientata allo sport o alla vita notturna. Ma se proprio si dovesse stilare una lista di esperienze da non perdere, i Pacchetti per la Sardegna sono in grado di regalare alla vacanza emozioni davvero uniche.
Innanzitutto il mare, dal colore così unico da rendere la Sardegna celebre in tutto il mondo. Che è bellissimo lungo tutto le coste, così diverse tra loro, ma mostra uno splendore incomparabile e una incredibile varietà nell’arcipelago della Maddalena (OT) Un’escursione da mettere sul proprio diario di viaggio è senza dubbio la gita tra le isole dell’arcipelago, tra cui le più note sono Spargi e Budelli, e che consente di toccare luoghi inaccessibili come Cala Soraya e Cala Caprese, dove il mare è di un intenso colore verde e circondato da rocce rosse.
Non è certo la prima cosa che viene in mente quando si pensa alla Sardegna, ma è bene sapere che sull’isola si trovano sia il più esteso deserto d’Europa, Piscinas, che il più grande canyon del nostro continente: la gola di Su Gorroppu (OG).Lunga circa un chilometro e mezzo, è profonda 500 metri e sul fondo ha una larghezza di appena 4, dona l’impressione di trovarsi in un paesaggio davvero lunare. L’escursione, per cui è richiesto un buono stato di salute fisica, consiste in tre ore di camminata su terreno sassoso, per giungere al fondo del dirupo, dove si trova un incredibile silenzio e serenità. Da sempre luogo di miti e leggende, si dice che qui abiti la Tentazione e si possa barattare la propria anima con ricchezze di ogni tipo, e ancora che da laggiù si possano ammirare le stelle anche di giorno. Quello che affascina è la bellezza della natura che qui si esprime al suo estremo, e ci ricorda il suo grande potere.
Ma la Sardegna è anche storia antica e preziose testimonianze archeologiche, tra cui l’affascinante villaggio di Su Nuraxi (VS). La civiltà nuragica ha lasciato sull’isola circa 8000 costruzioni caratteristiche, i nuraghi, risalenti al secondo millennio prima di Cristo. Nel territorio del comune di Barumini si trova questo villaggio, portato alla luce negli anni ’50 e considerato il più grande e rappresentativo, che ha ottenuto il riconoscimento di Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. A breve distanza si trova il Su Nuraxi ‘e Cresia, un altro nuraghe venuto alla luce nei recenti anni ‘90 durante il restauro di un’antica residenza nobiliare che vi fu costruita sopra, e che oggi è sede del Polo Museale con sezioni archeologica, storico-archivista ed etnografica.
Insomma, la Sardegna vi aspetta per emozionare le vostre vacanze in linea con le vostre esigenze: dalle spiagge del Nord alla zona centrale dell’isola fino al capoluogo Cagliari, passando per la Costa Verde e il lembo nordoccidentale di Sassari.