Il mese di aprile di quest’anno regala un super-ponte: Pasqua e 25 aprile sono l’occasione ghiotta per godersi l’ultima neve. E, visto l’altitudine, a Livigno si scia fino ai primi di maggio. 115 chilometri di piste di vario livello dai 1’800 ai 2’900 metri di quota, con 12 piste nere, 37 rosse e 29 blu servite da impianti di risalita all’avanguardia che comprendono 6 telecabine, 13 seggiovie e 11 skilift disposti su due versanti di montagna lo sci a Livigno regala fino a primavera tante emozioni. L’innevamento delle piste è garantito; le giornate sono più lunghe e calde e permettono di godersi la via dello shopping con i tanti negozi dutyfree.  La pista ciclopedonale con i suoi 17 km di lunghezza, consente di fare rilassanti passeggiate nel bianco fondovalle di Livigno, magari dopo una bella sciata sulla tipica “semeda”, la neve primaverile con la sua caratteristica crosta da percorrere a tutta velocità. All’Hotel Lac Salin SPA & Mountain Resort****S, lo ski pass è gratuito per la settimana di Pasqua e 25 aprile. Arrivando venerdì 19 o sabato 20 aprile, con 7 notti in mezza pensione, lo skipass è gratuito.

IL BENESSERE

Oltre allo sci, l’Hotel Lac Salin SPA & Mountain Resort****S propone a tutti i suoi ospiti l’accesso gratuito alla Mandira SPA, il centro benessere più elegante e innovativo di Livigno con i suoi 1.200 metri quadri distribuiti tra la nuova piscina panoramica con vista sulle vette di Livigno, l’Apotheke con le erbe alpine dove perdersi tra le benefiche essenze, l’idromassaggio salino situato in un’intima stanza con la luce ovattata, l’area saune e le sale relax completamente rinnovate.

La calda ospitalità della famiglia Giacomelli e gli ambiente incantevoli dell’Hotel Lac Salin SPA & Mountain Resort (situato direttamente sulle piste da sci) invitano al relax dell’area benessere. In particolare la Mandira SPA è un posto speciale, dove trascorrere ore di pace e relax, cullati dalle acque, accarezzati dalle creme e dagli unguenti, tonificati dal calore dei getti d’acqua e del vapore. Mandira SPA è un tempio tra le montagne, distribuito in quattro aree. In primo piano la grande piscina coperta, con vista sulle montagne, accanto la zona sauna con tutti i percorsi rigeneranti legati all’acqua, dal bagno turco alle docce aromatiche. L’angolo delle erbe è un piccolo regno di natura, dove osservare le piante e conoscere le loro proprietà insieme alla naturopata. Accanto alla reception della SPA, si può entrare e guardare i grandi vasi di vetro contenenti le erbe.