Famosa per il suo Carnevale Viareggio non è certo meta da sottovalutare tutto il resto dell’anno: il primo ponte della stagione fredda porta un’occasione ghiotta (in tutti i sensi) per scappare dalla quotidianità e approfittare per un salto in riva al mare. Affascinante e misterioso il mare d’autunno vi accoglierà in tutta la sua bellezza e se vorrete farvi catturare dal suo fascino non potrete non calarvi in uno dei tanti eventi che caratterizzeranno il Ponte di Ognissanti. Parteciperete ad una festa in maschera? Ottima occasione per scoprire due indirizzi storici viareggini per noleggiare e acquistare costumi di altissima qualità.
I costumi giusti, nei posti giusti
Se avete in programma di partecipare ad una festa in maschera nessun posto sarà migliore di Viareggio per scegliere il vostro costume. D’altronde, da capitale del Carnevale, la città si presenta perfetta in occasione di ogni festa mascherata… anche se viene da oltreoceano!
Il Bazaar, noleggio costumi – a Viareggio dal 1980
Il Bazaar è un vero e proprio archivio storico che offre anche il noleggio di abiti da sposa, da cerimonie sia da uomo che da donna come: frac, tight, smoking, abiti da sera per signore, cappe, mantelli, stole di pelliccia e cappelli. Entrando in questo mondo magico potrete ammirare centinaia di costumi esposti uno accanto all’altro in attesa che qualcuno li scelga. In questo negozio magico si possono trovare abiti autentici anni ’20 e costumi teatrali di ogni epoca: l’antica Roma, Egitto, Medioevo, Rinascimento, il ‘600 con il mondo della Pirateria, dame e cavalieri del ’700, divise da ufficiale, l’800 napoleonico, sultani e odalische, re e regine, diavoli, maghi e streghe, personaggi dei film e dei fumetti più famosi. Insomma, il Bazaar vale una visita anche se non avete in mente di mascherarvi!
Sartoria Teatrale White – una storia d’amore iniziata nel 1981
Un atelier sartoriale nato per il teatro e che oggi è aperto a tutti: una lunga storia di successo alle spalle, quarant’anni di carriera come fornitori di riferimento per il mondo nella tv e quello del teatro hanno reso Angela e Giorgio due vere autorità per i costumi di scena. L’atelier, completamente visitabile, vi trasporterà in un magico viaggio nel tempo dall’età della pietra passando per gli antichi romani fino alle invasioni barbariche, dal ‘400 alla rivoluzione francese, dal liberty alla seconda guerra mondiale, per arrivare ai giorni nostri e oltre fino al futuro. I costumi della Sartoria Teatrale White sono davvero per ogni esigenza: per opera, teatro, cinema e televisione, ma anche per feste di carnevale e feste mascherate a tema.