Firenze è una delle città più romantiche d’Italia e del mondo e senza dubbio è la cornice perfetta per celebrare la festa dell’Amore, la sua bellezza è tale da trasformare ogni giorno nel giorno più romantico e indimenticabile. Un tramonto su Ponte Vecchio, una gita in barca sull’Arno, una passeggiata mano nella mano nei Giardini di Boboli sono gli ingredienti perfetti per una fuga d’amore. Alloggiare al Brunelleschi Hotel per ’occasione è la ciliegina sulla torta: l’albergo, uno tra i più romantici di Firenze, ha pensato un’offerta speciale per tutti gli innamorati che potranno vivere un San Valentino unico, appassionato e poetico.
I 5 luoghi più romantici di Firenze:
Piazzale Michelangelo: realizzata dall’architetto Giuseppe Poggi nel 1869 è la piazza dedicata a Michelangelo, al centro di questa si erge, infatti, una replica in bronzo a grandezza naturale del David di Michelangelo che ha lo sguardo rivolto verso l’Arno e il centro storico e quattro allegorie delle Cappelle Medicee di San Lorenzo. Il piazzale è situato in cima ad una collina che svetta sul centro storico della città, è uno dei punti panoramici più suggestivi di tutta Firenze. Salire su Piazzale Michelangelo e affacciarsi dalla sua grande terrazza è sicuramente una delle cose più romantiche da fare in città. Questo è un posto magico, da qui sembra di poter accarezzare la città, di poter toccare il Duomo e sfiorare Palazzo Vecchio.
Gita in barca sull’Arno: questo è un vero e proprio viaggio nel tempo, un momento di relax e romanticismo insieme alla persona amata scorrendo liberi nel calmo fiume con la vita di Firenze che continua a correre sulle sponde. Il giro in barca è un punto di vista originale e unico che consente di ammirare e catturare scorci diversi dal tour sulla terraferma, l’Arno divide in due la città, durante la crociera si passerà sotto Ponte Vecchio e sotto Ponte Santa Trinità, si viaggerà nei pressi del Corridoio Vasariano e degli Uffizi e nella parte di Firenze più densa di storia, di palazzi signorili e di imponenti torri. La navigazione procederà costeggiando il quartiere San Frediano dove la chiesa di San Jacopo Soprano vi sorprenderà con l’abside posizionato proprio sul pelo dell’acqua. Ammirare i riflessi dei monumenti sulle acque dell’Arno sarà un modo per innamorarsi ancora una volta di questa meravigliosa città.
Ponte Vecchio: è il luogo romantico per eccellenza, passeggiare su Ponte Vecchio al tramonto vi lascerà delle emozioni uniche ed indescrivibili: le case e le botteghe si tingono della luce oro del sole e si specchiano sul letto del fiume creando dei giochi di luci, riflessi e sfumature incredibili. Se si aspetta il calar del sole la città darà il meglio di sé, Firenze cambia di nuovo colore e si traveste nel posto più romantico possibile, vedrete le luci della città e della luna rispecchiarsi sull’acqua creando un effetto romantico e fiabesco. Ponte Vecchio viene anche chiamato “Ponte d’Oro” grazie alla tradizione orafa fiorentina e alle botteghe orafe che ancora oggi lo vivono.
Giardini di Boboli: passeggiare mano nella mano tra i giardini è un’esperienza romantica che non può mancare nel vostro weekend. Con i suoi prati perfettamente curati, le sue sculture rinascimentali e le sue maestose fontane, i Giardini di Boboli sono un polmone verde nel cuore della città e un museo a cielo aperto. Il parco si trova alle spalle di Palazzo Pitti e girovagando all’interno è possibile ammirare, tra l’altro, l’imponente Fontana di Nettuno, la maestosa Fontana dell’Oceano e la Kaffehaus settecentesca. Inoltre, se vi vuole ammirare Firenze dall’alto è possibile percorrere i sentieri alberati del parco e salire verso la collina: il panorama che si aprirà davanti ai vostri occhi sarà qualcosa di unico ed indimenticabile.
Chiesa di Dante e Beatrice: passeggiando per le vie del centro storico fiorentino si arriva alla chiesa di Santa Margherita dei Cerchi, una piccola cappella che probabilmente è stata testimone dell’incontro d’amore più famoso di tutti i tempi: quello tra Dante e la sua amata Beatrice, da questo incontro, infatti, il luogo sacro venne rinominato come la Chiesa di Dante e Beatrice. Il Sommo Poeta abitava proprio qualche metro più avanti mentre Beatrice si recava in chiesa per pregare sulla tomba dei suoi familiari sepolti e questo faceva si che si incontrassero per scambiarsi sguardi fugaci. Probabilmente questa cappella è stata spettatrice di questo amore tanto intenso quanto platonico ed è oggi una delle mete preferite dai turisti di tutto il mondo.
Per festeggiare San Valentino con la persona amata basterebbe una capanna, ma alloggiare in un romantico hotel di lusso nel cuore di Firenze è sicuramente meglio. Il Brunelleschi hotel per questa occasione ha pensato ad un’offerta speciale per tutti gli innamorati, tra pernottamenti in una lussuosa camera, una cena nel romantico Salone delle Feste e musica d’atmosfera, il weekend di San Valentino al Brunelleschi rappresenta il sogno di ogni innamorato.