Gli scienziati giapponesi hanno analizzato le abitudini alimentari di 3 mila persone ed hanno rilevato che, chi non ha gustato serenamente i pasti, dedicandovi tutto il tempo necessario, ha visto raddoppiarsi la possibilità di sovrappeso: hanno, infatti, spiegato che, mangiando in fretta, è andato in tilt il sistema preposto alla trasmissione del senso di sazietà, cosicché, portati a mangiare più del necessario, hanno visto salire l’ago della bilancia.I dati raccolti hanno, infatti, mostrato che la metà dei volontari, portati ai pasti veloci, paragonati a quelli che, invece, hanno degustato le pietanze con la giusta calma e rilassatezza, hanno presentato ben l’84% di probabilità in più in quanto a rischio sovrappeso. La percentuale rilevata, inoltre, è risultata addirittura raddoppiata nel caso delle donne.