Dormire prima delle 23 è l’equivalente circadiano di mangiare bene, meditare, pagare le bollette in anticipo e non rispondere ai messaggi tossici.
Solo che è più difficile.
Perché quando si fanno le 21:43, e tu “solo un altro reel”, e poi “che ora è?”, e poi puff, sono le 00:12 e hai accidentalmente scoperto i 7 migliori tagli di capelli per galline da compagnia.
Basta.
Ecco la mini guida per riuscire davvero a dormire prima delle 23, senza svegliarti alle 03:17 a fissare il soffitto pensando a cose imbarazzanti successe nel 2009.
🕐 1. Il rituale comincia alle 21, non alle 22:59
Non puoi passare da essere umano in iperconnessione a larva dormiente in 3 minuti.
Dalle 21:00, sii intenzionale: luci basse, telefono lontano, atmosfera da “sto per leggere Jane Austen anche se poi mi addormento al terzo paragrafo”.
📵 2. Il telefono va in modalità “sono meglio di questo”
Lascialo fuori dalla stanza. O almeno attiva la modalità notturna + blocco notifiche + schermo in bianco e nero (così Instagram sembra una fotocopiatrice malata e ti passa la voglia).
Vuoi dormire, non diventare un vampiro con occhiaie emotive.
🫖 3. Bevi una tisana decente
Non “qualcosa di caldo” ma qualcosa che sa davvero di calma:
- camomilla con lavanda
- tiglio + limone
- o la leggendaria “tisana della nonna saggia che vive nei boschi” (ogni erboristeria ne ha una versione segreta)
Evita tutto ciò che contiene la parola “detox” (di solito ti fa alzare 3 volte a fare pipì).
🧘 4. Fai un gesto lento. Uno solo.
Stretching da sonno.
Respirazione 4-7-8.
Crema mani con massaggio minimal.
Serve un gesto ripetitivo e dolce.
Non è yoga. È un piccolo segnale al cervello: “amico, è finita per oggi.”
📚 5. Leggi qualcosa di breve e non troppo stimolante
Romanzi brevi, poesie, riviste.
Niente thriller, niente saggi sulle api e la geopolitica, niente libri di cucina con foto bellissime.
Lo scopo è rilassare il cervello, non accendere nuove sinapsi.
🛏️ 6. A letto massimo alle 22:30 (non iniziare la serie alle 22:22)
No, non sei immune. Nessuno è immune.
Una puntata sola = un sogno interrotto e sveglia difficile.
A letto alle 22:30 vuol dire addormentarsi davvero entro le 23.
Il tuo corpo ti ringrazierà alle 7:00 con una faccia meno simile a una emoji sfinita.
🌅 7. BONUS: crea una mini routine di “risveglio felice”
Perché svegliarsi bene è l’unica motivazione vera per dormire prima.
Magari:
- una canzone soft
- una colazione già pensata
- una finestra che si apre sul mondo reale prima di aprire Instagram
La vera divinità del riposo si riconosce al mattino.




