Definito da Thomas Conrad, importante critico della rivista American Jazztimes, uno dei pianisti più talentuosi a livello internazionale, Danilo Rea vanta collaborazioni  con  Chet Baker, Lee Konitz, Steve Grossman, Michael Brecker, Billy Cobham, Gato Barbieri, Joe Lovano, Kenny Wheeler, John Scofield , solo per citarne alcuni.  Il talentuoso pianista riesce ad attirare l’attenzione degli ascoltatori soprattutto grazie alla grande versatilità e all’apertura musicale. E quindi non sorprende che in Italia  venga considerato come il grande poeta tra i musicisti di jazz  e che sia diventato famoso suonando con molti cantautori e cantanti come Claudio Baglioni, Domenico Modugno, Gianni Morandi, Adriano Celentano, Renato Zero, Pino Daniele, Gino Paoli, Fiorella Mannoia e Mina.  Ora entrambi i mondi, quello del jazz e quello della canzone d’autore, si fondono magicamente in questo “Omaggio a  Fabrizio De Andrè. Spogliate dal significato effettivo della parola, le canzoni di De Andrè diventano l’ideale ispirazione per la grande forza creativa di Rea che si muove fra brani intramontabili come “Bocca di Rosa”e “La Canzone di Marinella”, intense ballate struggenti (“Caro Amore”, “La Stagione del tuo Amore”), fino al blues e allo swing sincopato (“La Ballata Dell’Amore Cieco”) per arrivare persino a passaggi di puro free jazz (“Girotondo”).  Ne scaturisce un magnifico omaggio alle canzoni di De André traboccante di melodia e di tecnica straordinaria, del tutto personale e originale. Aprirà il concerto di Danilo Rea, Julia Lenti (cantante, violinista e ballerina) prodotta da Piero e Massimo Calabrese (già accanto a Marco Mengoni, Alex Baroni e Giorgia), è la nuova scommessa di EMI Music Italy per il 2012.  “Parla con me”  è il suo  primo singolo e ha fatto il suo esordio in tutte le radio e su iTunes da venerdì 20 gennaio.