Torna il 17 novembre nel Teatro Stanze Segrete di Roma l’avvincente storia di Didone, narrata in versi da Giuseppe Manfridi, interpretata da Marina Guadagno (attrice, doppiatrice e insegnante di recitazione; negli anni lavora con importanti registi teatrali come Giorgio Albertazzi, Franco Però, Livio Galassi…) insieme a Fabrizio Pucci (attore, doppiatore, regista e direttore di doppiaggio; in teatro ha lavorato con Aldo Trionfo, Roberto Guicciardini, Mario Scaccia, Sandro Sequi, Nando Gazzolo, Mariano Rigillo, Armando Pugliese; è noto al grande pubblico per essere la voce di Hugh Jackman, Russell Crowe, Brendan Fraser, Antonio Banderas, Tom Hanks e molti altri) che ne cura anche la regia.
Ci troviamo di fronte all’originale rivisitazione di una fra le più belle pagine della letteratura latina, attraverso la trasformazione di un dramma antico in un dramma eterno, per molti versi contemporaneo: quante donne belle, piene di talento e di valore, si sono perse seguendo uomini che le hanno condotte alla rovina? E viene quasi spontaneo pensare a Claretta Petacci e Benito Mussolini mentre ripercorriamo l’amore di Didone ed Enea in questo allestimento pensato negli anni ’30-’40, con musiche e costumi che straniandoci dall’epoca classica ci fanno attraversare la storia, l’attualità e anche un po’ noi stessi.
Stanze Segrete
Via della Penitenza, 3 ( Trastevere )
Dal 17 al 29 novembre 2015
DIDONE
di Giuseppe Manfridi
Con Marina Guadagno e Fabrizio Pucci
Regia di Fabrizio Pucci