La bellezza della natura si intreccia al fascino della storia in un incessante scambio di profumi, rumori, paesaggi mozzafiato e un senso di pace e benessere. Il The Sense Experience Resort, situato nella Baia di Follonica, è l’esempio perfetto di come un’esperienza di lusso possa sposarsi col concetto di sostenibilità, valorizzando il territorio attraverso una progettazione che va oltre l’estetica. La struttura offre ai suoi ospiti molteplici occasioni per vivere la natura attraverso percorsi botanici, passeggiate fronte mare e esperienze ortoterapiche per rilassarsi, rigenerarsi e riscoprire la bellezza che ci circonda.
Immerso in una bellissima pineta, attorniato dalla macchia mediterranea, ma anche dalla tipica vegetazione dunale: il The Sense Experience Resort, situato nella Baia di Follonica, è una location suggestiva in cui immergersi in esperienze rigeneranti, a stretto contatto con la natura per prendersi una pausa, recuperare le energie e imparare a sentire in un modo nuovo e originale la bellezza da cui siamo circondati.
La struttura è avvolta dal mare della Costa della Maremma e da un polmone verde, frutto di un ripristino ambientale, la cui piantumazione è stata progettata dal noto Architetto Marinella Spagnoli, con sole specie vegetali autoctone ed ecotipi locali. Pini domestici ultracentenari e qualche pino marittimo fanno da scudo ai venti provenienti dal mare e offrono ombra nei periodi più caldi; nei giardini, invece, c’è una ricca presenza di lentischi, filliree, ginepri e lecci, tipici della macchia mediterranea. Tutte le piante messe a dimora nei giardini, più di 7000 arbusti e perenni di 80 specie diverse, sono state scelte per la loro resistenza ai venti salmastri e per il basso bisogno idrico.
I prati sono stati realizzati con specie tappezzanti in grado di arricchire la vista con fiori multicolori ed esaltare la bellezza di una terra che ha un profondo legame con il passato. All’interno del parco infatti si trovano ancora tracce degli insediamenti etruschi di oltre duemila anni fa: tra la sabbia, sulle dune e sul terreno fronte mare, si possono trovare piccoli sassi scuri, reperti delle fusioni di materiale ferroso dell’antico popolo che sono giunti fino a noi dalla vicina Isola d’Elba grazie all’azione del mare e dei venti. Un’area naturale che è stata recuperata e valorizzata, del resto la natura è al centro di tutte le esperienze che il Resort offre ai suoi clienti: dalle passeggiate a veri e propri percorsi botanici da percorrere con l’aiuto di cartine ad hoc fornite dalla struttura per scoprire i profumi delle specie endemiche, ma anche curiosità sulla macchia mediterranea, utili ad arricchire le proprie ricette, abbellire il giardino di casa o curare mente e corpo.
Nel percorso si passa attraverso diversi punti belvedere fronte mare da dove è possibile apprezzare panorami mozzafiato, ancor più affascinanti al tramonto o all’alba. Infine, è degno di nota l’orto giardino pensato sia ad uso della cucina sia per una proposta di ortoterapia rivolta agli ospiti del Resort: un viaggio tattile, olfattivo e alla scoperta del gusto di piante aromatiche, verdure di stagione e fiori eduli tipici della Toscana più verace.