La Sirena, di cui Luca Zingaretti non è solo interprete ma anche curatore della regia e dell’adattamento drammaturgico, è uno spettacolo tra la carnalità del Presente e la spiritualità dell’Antichità su cui emerge la ricchezza della poesia della terra siciliana da dove sembra palpitare quella melensa e liquorosa stasi del vivere che connota gran parte dei paesaggi e degli uomini.  Pubblicato postumo nel 1961, questo racconto affascina sotto innumerevoli aspetti. Colpiscono le raffinate scelte semantiche che spaziano dall’italiano forbito al dialetto popolano, la precisa e attenta costruzione della sintassi,le scrupolose descrizioni di luoghi, personaggi, eventi, ma soprattutto sensazioni. Dalle pagine del racconto ambientato nella fredda Torino emerge con vigore la calda Sicilia: l’odore della salsedine, il sapore dei ricci di mare, il profumo di rosmarino sui Nèbrodi, le raffiche di profumo degli agrumeti. Di tutte queste sensazioni si arricchisce lo spettacolo La Sirena, accompagnato dalle musiche del maestro Germano Mazzocchetti. 9_ 20 febbraio .11 Teatro India
21 febbraio .11  Teatro Tor Bella Monaca