L’elezione di un nuovo Papa (come quella di Leone XIV, lo scorso 8 maggio), segna sempre un passaggio. Anche per chi non è credente, anche per chi non entra mai in chiesa.
Perché ci obbliga a fermarci, osservare, e (forse) ascoltare qualcosa di diverso.
In un’epoca in cui il silenzio è quasi impossibile e la parola “spiritualità” è appiccicata a tutto — dalla tisana al workshop di respiro — la musica può essere un punto di accesso autentico.
🕊️ 1. La musica spirituale non è solo sacra
Canti gregoriani, sì. Ma anche synth eterei, archi sospesi, folk scarnificato, elettronica contemplativa.
Oggi la musica spirituale è una geografia emotiva, non un genere.
La vera domanda è: cosa ti riconnette a qualcosa di più grande di te?
🎼 2. Playlist per il tempo sospeso
Abbiamo selezionato alcuni brani che potrebbero accompagnare questo momento storico con uno spirito diverso:
- “Arvo Pärt – Spiegel im Spiegel”
Lentezza, ripetizione, grazia matematica. Una preghiera laica. - “Aurora – Exist for Love”
Una ballata ultraterrena che unisce intimità e mistero. - “Brian Eno – An Ending (Ascent)”
Per quando vuoi contemplare il mondo dal balcone, anche se non sei il Papa. - “Snorri Hallgrímsson – Still Life”
Archi islandesi che sembrano suonare il vuoto e riempirlo. - “Benedictines of Mary – Ave Regina Caelorum”
Sì, un brano sacro. Ma cantato da donne, con forza e pace insieme.
📻 3. Quando la musica sostituisce la messa
Non tutti vogliono o possono pregare.
Ma la musica, se ascoltata con attenzione, può restituire una forma di presenza.
Un ascolto profondo è già un atto spirituale.
Mettere le cuffie, chiudere gli occhi, spegnere le notifiche — e lasciarsi attraversare — è un modo nuovo di inginocchiarsi.
🎧 5 momenti perfetti per ascoltare musica spirituale (anche se non lo sai)
- Quando fai ordine in casa e ti senti vuoto
- Durante un viaggio in treno, senza guardare il telefono
- All’alba, prima che parta il mondo
- Dopo una giornata storta, ma senza bisogno di parole
- Quando ti chiedi che senso ha tutto — anche solo per 3 minuti e 42 secondi