Il candidato repubblicano John McCain ha sconfitto lo sfidante Mike Huckabee anche nelle cosiddette “primarie di Potomac”, dal nome del fiume che attraversa gli stati che martedì sono andati alle urne, ma esita ad affermarsi come leader del partito a causa dell’opposizione della parte più
conservatrice del partito. Il democratico Barack Obama ha vinto in Maryland, Virginia e nella capitale Washington, raccogliendo un numero di delegati superiore a quello finora ottenuto da Hillary Clinton. La senatrice, in piena crisi a causa del ricambio dei propri collaboratori, punta sulle primarie del 4 marzo in Texas, dove è forte la presenza dei latinoamericani, e in Ohio. Ma all’interno dell’amministrazione i cosiddetti superdelegati sperano che Clinton, in caso di sconfitta, rinunci alla candidatura per evitare la spaccatura del partito.