Dal 3 al 20 settembre ore 21.00 il Silvano Toti Globe Theatre di Roma ospita la prima assoluta di OTELLO per la regia di Marco Carniti nella traduzione di Vittorio Gassman.

Otello è una grande metafora dell’identità e della fragilità umana. Una tragedia moderna che esplora un dramma  intimo e psicologico.  Protagonisti sono Otello (Maurizio Donadoni), uomo tutto gerarchie e disciplina,  Desdemona (Maria Chiara Centorami), che per lui rappresenta la seduzione e il desiderio di integrazione culturale e Iago (Gianluigi Fogacci), la mente dell’opera, il costruttore di un percorso obbligato per tutti i personaggi che diventerà trappola di morte anche per se stesso. Carniti rappresenta tutto questo attraverso una scenografia dominata da una serie di cancelli che vanno a formare un simbolico tunnel dove il campo di azione di ognuno si restringe fino ad arrivare verso una morte inesorabile.

La stagione proseguirà dal  24 al 27 settembre con  THE COMEDY OF ERRORS (regia di Chris Pickles) prima rappresentazione in lingua inglese ospitata dal Globe Theatre e, a grande richiesta del pubblico, dal 30 settembre all’11 ottobre torna il SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE per la regia di Riccardo Cavallo (dal mercoledì al venerdì alle ore 21.00 e sabato e domenica alle ore 18.00).

La stagione 2015 del Silvano Toti Globe Theatre – unico teatro elisabettiano d’Italia, nato nel 2003 grazie all’impegno dell’Amministrazione Capitolina e della Fondazione Silvano Toti per una geniale intuizione di Gigi Proietti – è promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo di Roma. La sua realizzazione è possibile grazie al contributo della Banche Tesoriere di Roma Capitale (BNL Gruppo BNP Paribas, UniCredit, Banca Monte dei Paschi di Siena). La produzione degli spettacoli è di Politeama srl, l’organizzazione e la comunicazione sono di Zètema Progetto Cultura.

Tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00-21.00) www.globetheatreroma.com
Facebook www.facebook.com/pages/Silvano-Toti-Globe-Theatre-Roma-Villa-Borghese; Twitter @globeroma