Io la giro, e le attizzo con le molle/il fuoco sotto, finché stride invasa/dal color mite e si rigonfia in bolle/e l’odor di pane empie la casa…[…]”Così Giovanni Pascoli decantava le lodi di un alimento antico quanto l’uomo. Ieri cibo per i poveri oggi apprezzata anche dai palati più esigenti. Parliamo della piadina (o piada) romagnola (il primo documento storico conosciuto che parla della “piada”, risale al 1371, alla descrizione della Romagna compilata dal Cardinale Angelico, nella quale tra i tributi che la città di Modigliana doveva pagare alla Camera Apostolica figuravano 2 “piade”).

Oggi il consumo del “pane di Enea”, del “pane rude di Roma” (settimo canto dell’Eneide) che si cuoceva in una teglia di argilla sopra il focolare, è molto diffuso in Romagna e non solo. Ma c’è piadina e piadina. Lo sa bene LORIANA, il brand di DECO INDUSTRIE che “sforna” prodotti genuini e gustosi. Farina, acqua, sale, strutto o olio : ecco le piccole pagnotte “tirate” con il matterello fino a farne dei dischi sottili, cotti sul “testo” caldissimo. Come la massaia di una volta, Loriana lavora gli ingredienti selezionati, secondo tradizione e senza aggiungere conservanti, né coloranti.

Spessa, sottile, arrotolabile, grande, piccola, light…noi le abbiamo provate tutte e questo è stato il risultato:

sfogliatissiam nuova~2Sfogliatissima
Farcitela con qualche cucchiaiata di verdure arrostite e con tocchetti di formaggio di capra, che si ammorbidiranno a contatto con le verdure calde. Ripiegateli a mezzaluna e serviteli subito.

sfogliatissima extraSfogliatissima Extravergine d’Oliva
Farcite la metà con un po’ di lenticchie, qualche fettina di avocado e con una cucchiaiata di salsa di yogurt, piegate sopra l’altra metà formando una mezza luna e servitele subito ancora ben calde.

panpiadina~2Pan Piadina
Farcite con qualche fettina di pesce spada, una bella cucchiaiata di insalata di fagioli, una spruzzatina di limone e un filo d’olio. Servitele subito.

mini piada~2Mini Piada
Farcite alternando uno strato di melanzana, qualche foglia di basilico, il peperone, il formaggio e il pomodoro affettato. Condite con un filo di olio, del sale e del pepe e coprite con un’altra piadina. Servitele calde.

arrotolabile~2Arrotolabile

1 Fate lessare i fagioli appena coperti di acqua per 30 minuti. Alla fine passateli al passaverdure e unite l’acqua di cottura sufficiente per avere un purè abbastanza denso

2 Tritate l’aglio e mettetelo in una padella capace con l’olio e le erbe. Scaldate e aggiungete il passato di fagioli e fate insaporire per qualche minuto a fuoco medio, senza farlo asciugare troppo. A fine cottura, regolate di sale e condite con il peperoncino

3 Fate scaldare le piadine in forno caldo per 5-10 minuti. Lavate le verdure e tagliatele a bastoncini o a fette. Disponetele su un piatto di portata. Distribuitele su un piatto di portata. Distribuite i fagioli nelle tortillas

4 Servite le piadine arrotolate insieme alle verdure, con una salsa al limone, olio ed erba cipollina
Farcite con qualche fettina di pollo, l’insalata valeriana ben asciugata e un cucchiaio abbondante di salsa raita preparataco 140 g di yogurt greco, un peperoncino verde piccante, un cucchiaino di menta.

arrotolabile extra~2Arrotolabile Extravergine d’Oliva
Farcite con foglie di insalata, erbe aromatiche e se piace, con qualche petalo commestibile e con frutta secca. Infine condite l’insalata con un po’ di succo del limone, un filo d’olio e una spolverata di sale.

sottilissimaSottilissima
Sbattete lo stracchino con una forchetta per renderlo più cremoso e fluido. Grigliate le melanzane e conditele con l’emulsione di olio, sale, prezzemolo e aglio tritati. Farcite ogni piadina su una metà con uno strato di stracchino e una melanzane e richiudete come per formare una mezzaluna.

pizza~2Piadapizza
Tagliate a dadini della feta greca e unitela a delle olive nere e verdi, delle fettine di pomodoro e di cetriolo e condite con sale, pepe, olio e origano. Farcite la piadina con il composto ottenuto.

kamut~2Kamut
1 Lavate i moscardini e tagliate orizzontalmente il corpo e verticalmente il ciuffo.

2 Lavate i pomodori e tagliateli a pezzi, quindi metteteli in un frullatore con la cipolla a pezzetti, l’aglio dimezzato e il peperoncino (privato dei semi e tagliuzzato). Frullate il tutto fino ad ottenere una salsa omogenea.

3 Versate la salsa ottenuta nella pentola a pressione. Unite i moscardini, chiudete la pentola e calcolate 25-30 minuti di cottura (senza la pentola a pressione, ci vuole quasi un’ora). Alla fine regolate di sale.

4 Tostate le piadine in forno caldo per 5-8 minuti. Distribuitele sui piatti e copritele con i moscardini e la salsa. Condite con l’olio crudo e servite subito.

light~2Light
Tritate grossolanamente carota, cipolla e aglio in un tritatutto e fateli dorare con 3 cucchiai d’olio, poi unite i pelati frullati e quindi i semi di coriandolo, il cumino, la paprica, il peperoncino e una presa di cannella. Dopo 5 minuti unite la soia fatta rinvenire in acqua calda e ben strizzata e cuocete per altri 5 minuti. Versate i fagioli e fate insaporire per 3 minuti, levate dal fuoco e aggiungete il mais.
Farcite la piadina col chili ancora tiepido e decorate col coriandolo fresco tritato.
romagnola~2E dulcis in fundo la Piadina Romagnola con certificazione IGP, farcita con della crema alla nocciola, marmellata e confetture di frutta.