Scritto da Michele Santeramo, con la regia di Michele Sinisi, lo spettacolo La Prima Cena, sarà rappresentato al Teatro Quarticciolo il 6 e il 7 dicembre ‘14. I due artisti pugliesi si incontrano ancora una volta per mettere in scena una storia che parla del presente, della nostra società, dei nostri vizi e delle nostre ipocrisie riuscendo sapientemente a mischiare commedia e tragedia.
La prima cena racconta dell’incontro tra due fratelli e una sorella un mese dopo il funerale del proprio padre. Si incontrano nella casa in cui il padre ha vissuto sino agli ultimi giorni di vita, per conoscere l’eredità che gli spetta.
Arrivando in compagnia delle proprie mogli e mariti per condividere la scoperta, verranno a conoscenza di un’eredità fatta di storie personali mai condivise, ora troppo ingombranti in un tempo che non sorride più. La consuetudine ad aspettare i momenti migliori per tirare tutto fuori ha logorato gli anni migliori che ora, nella casa, si riprendono il resto che gli spetta: quello delle confessioni intime, dei desideri non espressi e del coraggio scomparso. L’unica possibilità che gli resterà sarà quella della fortuna che il padre sembra abbia voluto lasciare come ultima possibilità di riscatto in un presente in cui fuori gli fa eco la guerra, quella di cui ogni giorno sentiamo vicino l’inizio. Tre coppie che sembrano per la prima volta ballare al buio in una cena di primi ricordi.
Teatro Biblioteca Quarticciolo
Teatrino dei Fondi residenza artista di San Miniato con il sostegno della Regione Toscana
presentano
Sabato 6 dicembre ore 21 – domenica 7 dicembre 2014 ore 18
La prima cena
di Michele Santeramo
regia Michele Sinisi
con Mauro Barbiero, Silvia Benvenuto, Anna Dimaggio, Matias Endrek,
Alberto Ierardi e Silvia Rubes
scenografie Federico Biancalani – direttore artistico Enrico Falaschi