“Ricordati che questa è sempre casa tua”. E se i figli, ormai grandi e armati di sogni e buone intenzioni per una vita propria in totale autonomia, ci prendessero sul serio?
Da genitori si va mai in pensione?
Sono queste le domande da cui prende spunto l’attualissima commedia scritta da Roberta Skerl – prolifica autrice di commedie contemporanee – diretta da Silvio Giordani e interpretata da Pietro Longhi e Edy Angelillo – nella parte dei genitori – e da Danilo Celli e Carmen Di Marzo.
Una commedia sulla famiglia e da vedere con la propria famiglia, ma all’insegna delle risate, “Questi figli amatissimi”, è in scena al Teatro de’ Servi dal 4 al 23 novembre, e vede protagonisti i genitori di oggi, le cui vite sono tutte spese ad accompagnare i figli nel loro volo fuori dal nido. Ma se il vento cambia e i pargoli tornano indietro? Da qui riflessioni ironiche e un po’ amare su un mestiere che al giorno d’oggi sembra essere senza fine.
Uno spettacolo agrodolce di grande attualità che mette sul piatto gli incerti del difficile mestiere di genitore, tra figli demotivati, congiunture avverse e conti fatti senza l’oste. Una commedia frizzante dove c’è davvero di tutto: amore, risate, imprevisti, situazioni comiche e nevrosi quotidiane.
Roma.Teatro de’ Servi
Dal 4 al 23 novembre 2014
QUESTI FIGLI AMATISSIMI