Scritto da Fernando Pannullo con protagonista Fatima Scialdone, “Napoli – Buenos Aires, andata e ritorno” trae ispirazione dal fenomeno della nostra seconda emigrazione verso l’Argentina, con riferimenti al tango e alla sorte degli artisti dopo la caduta di Peron, con Tita Merello, interprete indiscussa di Filumena Marturano di De Filippo a Buenos Aires. Il monologo è accompagnato da canzoni napoletane e canzoni argentine, eseguite in lingua originale cantate e ballate.Sul palcoscenico è di scena la voglia di affermarsi in un nuovo paese, ma soprattutto la nostalgia della patria raccontata attraverso la malia del tango in uno spettacolo dedicato alle migliaia di italiani emigrati che, tra la fine dell’ ‘800 e il secondo dopoguerra del secolo scorso, si imbarcarono per il sud America in cerca di riscatto, sogni e lavoro, e che oggi, in occasione delle celebrazioni dei 150 anni di Unità d’Italia, vengono ricordati grazie al sostegno allo spettacolo da parte del Ministero degli Esteri e al patrocinio dell’ Istituto Latino Americano.  Roma. Teatro Tor Bella Monaca via Bruno Cirino, angolo Duilio Cambellotti      26 febbraio ore 21 – 27 febbraio ore 17 
Info:06.2010579promozione@teatrotorbellamonaca.it Botteghino: 06.2010579   www.teatrotobellamonaca.it  Biglietti: intero 10€ – ridotto 5€ – per i bambini fino a 10 anni 2€