La sessualità femminile è spesso legata a vecchi stereotipi. E il risultato è ricoprire ruoli che non ci appartengono. A tutto c’è un rimedio. E le ultime scoperte scientifiche aprono infinite possibilità di sperimentazione. Le donne non hanno  bisogno di lunghi preliminari.Lo afferma un nuovo studio redatto dal Journal of Sexual Medicine, secondo il quale il tempo necessario per raggiungere l’eccitazione è di soli trenta secondi a fronte dei millantati venti minuti. La nostra libido è più forte rispetto a quella maschile
Il mito vuole gli uomini assatanti e le donne angioletti delicati privi d’istinto. Niente di più falso- afferma il dottor Erick Janssen del celebre Kinsey Institute – La libido non è collegata al genere, altrimenti non si spiegherebbe il fenomeno della frigidità maschile. Possiamo fare sesso anche senza amore
Questa è proprio una bella notizia per chi  non è innamorata e desidera un rapporto sessuale appagante. Infatti desiderio ed eccitazione sono due cose separate, spiega una ricerca dell’università di Amsterdam. Se la prima è un fatto mentale, la seconda è una questione legata alle sensazioni corporee. Se non siamo pronte è questione di ormoni (non di testa)
La lubrificazione: se non perviene, si pensava fino a ieri, meglio rinunciare al rapporto.  È una questione di ormoni. Spesso quando si è vicine all’ovulazione si è più umide rispetto a quando il ciclo sta per arrivare,spiega Beverly Whipple, coautrice di The Science of Orgasm  Per risolvere la questione, usa un gel in vendita in farmacia.