Le grandi figure femminili storicamente accertate, ma anche i miti, le leggende, gli archetipi femminili, insomma le Donne che sono state protagoniste della storia della Città Eterna dalla sua fondazione.

Faremo la conoscenza della Lupa, ovvero Acca Larentia, di Agrippina la madre di Nerone, della Papessa Giovanna, di Donna Olimpia Pamphili, ovvero “la Pimpaccia”, di Margherita Luti, la Fornarina di Trastevere, di Lucina il finto cantore evirato, Enrichetta Caracciolo la Monaca Garibaldina, di Giuditta Tavani Arquati eroina della Repubblica Romana, Lina Cavalieri la regina della Belle Epoque, Celeste di Porto la famigerata “stella di piazza Giudia”, Elide la sartina delle sorelle Fontana.

A queste donne verrà restituita la voce, e la possibilità di raccontarsi e magari anche di rettificare alcune, diciamo così, “inesattezze” storiche.

una produzione The FabMax Company srl
NOI ROMANE ovvero NOANTRE
un’idea di Simona Patitucci
testo, liriche e regia di Toni Fornari

con Simona Patitucci, Valentina Martino Ghiglia, Albetra Cipriani, Ilaria Nestovito, Noemi Sferlazza

musiche e canzoni di Massimo Sigillò Massara

Roma. Teatro Belli
Piazza di Sant’Apollonia, 11

Orari:
dal martedì al sabato alle ore 21,00

domenica alle ore 17,30

lunedì riposo