Debutta il 20 ottobre in prima nazionale al Teatro Lo Spazio uno spettacolo multimediale, insolito ed emozionante dal titolo Rose is a Rose is a rose is a rose, di Ivana Sajko, per la regia di Tommaso Tuzzoli, con Sabrina Jorio e le scene curate dal pluripremiato Pierpaolo Bisleri.

Lo spettacolo costituisce il primo capitolo della trilogia della disobbedienza, un progetto ambizioso e importante dell’autrice croata Ivana Sajko, nata a Zagabria a metà degli anni 70 e già tradotta in tutta Europa. Gli altri due capitoli della trilogia, “Scene con l’albero delle mele” e “Non siamo noi, è solo vetro”, saranno sviluppati e realizzati entro il 2016 sempre dalla Golden Show Produzioni.

“Facevano l’amore come se si stessero picchiando”, è l’incipit della narrazione. La disobbedienza di Rose is a Rose … infatti, è l’amore. L’amore ai tempi del colera, scriveva Marquez, ma Sajko scrive di amore ai tempi della guerra. O meglio, di come l’amore entra nella guerra e la attraversa, ma anche di come la guerra attraversa l’amore modificandone il linguaggio e le aspettative. I toni sono quelli balcanici: romantici e crudeli contemporaneamente, con un lirismo colto ma immediato che è la cifra di questa giovane autrice che è stata recentemente nominata Cavaliere dell’Ordine delle Arti e della Letteratura in Francia.

La storia è semplice: un ragazzo e una ragazza si conoscono in discoteca. Ballano insieme per tutta la notte e poi decidono di andare a casa di lui. Durante il tragitto attraversano la città in guerra. Autobus in fiamme, cariche della polizia, e la violenza di quelle strade richiama altre fiamme, altre botte, come quelle di Genova in occasione del G8. Come se la guerra fosse un teletrasporto che collega tutti i paesi del mondo, un unico spaziotempo. Ma che succede quando due sconosciuti chiudono la porta di casa e si lasciano la guerra alle spalle? Quanta guerra entra nel loro letto? E che effetto fa l’innocenza di un sentimento, quando sboccia a dispetto di tutto?

Chiunque abbia amato Bonnie e Clyde, o Hiroshima Mon amour, o i libri di Murakami, non potrà che emozionarsi di fronte a Rose is a Rose (il titolo è una citazione di Gertrude Stein, ma anche di Shakespeare, perchè c’è tanta letteratura e tanto cinema in questa rosa balcanica).

Teatro Lo spazio
Via Locri, 32/44 – Roma
(traversa di Via Sannio, a 100 metri da Metro S. Giovanni)
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 06 77076486 – 06 77204149 info@teatrolospazio.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E’ necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orari spettacoli: dal martedì al venerdì ore 20,45 e domenica ore: 17,00
Biglietti: Intero 12,00 € – Ridotto 10,00 €
Tessera associativa semestrale – 3,00 €